claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Ottobre 2025

Visite: 132

La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso.

Alle ore 1:15 di oggi, i due uomini, che viaggiavano su una Hyundai I20, dopo avere girato per oltre due ore nelle vie dei comuni di Lucca e di Capannori, verosimilmente in cerca di un obiettivo da colpire, si fermavano a Marlia in una stradina secondaria nei pressi di Viale Europa, dove uno dei due complici scendeva dal veicolo e, dopo avere percorso un campo di circa centro metri coperto dall’oscurità, si avvicinava alla porta vetrata di un bar che sfondava lanciandole contro un tavolo che prendeva dall’attiguo dehor.

Una volta entrato all’interno del locale, l’uomo, incurante dell’allarme con fumogeno attivato, prelevava il registratore di cassa contenente denaro contante e si dava alla fuga, raggiungendo il complice che lo attendeva in auto. Subito dopo i due si allontanavano rapidamente percorrendo delle strade minori, inconsapevoli del fatto che i carabinieri della compagnia di Lucca, a seguito di un’attività d’indagine condotta dalla Sezione Operativa, avevano predisposto già da diversi giorni appositi rinforzati servizi finalizzati a contrastare il fenomeno delle c.d. “spaccate” ai danni di esercizi commerciali.

A seguito dell’attivazione dell’allarme del locale, un dispositivo composto da 6 pattuglie di militari dell’Arma intercettava il gruppo, dapprima monitorandolo a distanza per poi bloccarlo con un blitz fulmineo in via Puccini di Porcari.

Le successive perquisizioni personali e del veicolo, consentivano di recuperare uno scalpello, una torcia, un paio guanti, un giubbotto con cappuccio e la refurtiva provento del furto precedentemente commesso, che veniva, unitamente al registratore di cassa recuperato dai Militari dell’Arma nel campo adiacente al locale, restituita al proprietario.
Gli arrestati, che potrebbero essere autori di altri furti avvenuti con simili modalità negli ultimi mesi a Lucca e provincia, al termine delle formalità di legge, venivano trattenuti nella camera di sicurezza della compagnia CC di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie