claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Luglio 2021

Visite: 136

Approvate le tariffe Tari 2021: restano sostanzialmente invariate, con piccole differenze rispetto al 2020, le tariffe per le utenze domestiche.

Per le utenze non domestiche che hanno subito limitazioni e chiusure a causa della pandemia da Covid-19, invece, sono previste riduzioni nell'ordine di 12-13 per cento, rispetto all'anno passato. Ieri sera, mercoledì 30, sono stati infatti approvati dal consiglio comunale di Altopascio, con i voti della maggioranza, il regolamento Tari e il piano delle tariffe 2021.

Quest'anno inoltre è stato aumentato il fondo delle esenzioni e delle agevolazioni Tari per le famiglie con soglie Isee basse o che abbiano al loro interno una persona disabile: è stato infatti portato da 55mila euro del 2020 ai 70mila del 2021.

"È in atto una rivoluzione epocale nell'ambito dei rifiuti - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'ambiente, Daniel Toci -. Molti ambiti industriali usciranno, a livello nazionale, dalla gestione pubblica dello smaltimento dei rifiuti e questo comporterà degli stravolgimenti unici per i territori, per le aziende di gestione e smaltimento rifiuti, come Ascit, per gli stessi aspetti economici. Noi, anche quest'anno, abbiamo lavorato per contenere le tariffe, evitare aggravi eccessivi ed esorbitanti come succede in altri territori e prevedere agevolazioni o esenzioni per chi ha più bisogno. Inoltre da quest'anno dobbiamo tenere presente anche l'esistenza del Centro di raccolta Ascit di località Cerro, che consente agli altopascesi, dopo oltre 10 anni di entrata in funzione del porta a porta, di avere una stazione ecologica dove portare gratuitamente i materiali ingombranti che non vogliono più tenere in casa. Un servizio nuovo, che si aggiunge all'uomo in più a terra per garantire ulteriore decoro e cura del territorio di Altopascio, centro e frazioni".

È inoltre in lavorazione, e diventerà operativo non appena sarà approvato il bilancio consuntivo con la conseguente applicazione dell'avanzo di amministrazione, una nuova manovra di aiuti post-Covid, per sostenere chi sta subendo gli effetti più pesanti della pandemia e per garantire una ripartenza.

"Esattamente come abbiamo fatto nel 2020 - conclude il sindaco -, anche per il 2021 vogliamo varare una manovra di aiuti, che ci consentirà, tramite bandi appositi, di sostenere concretamente, attraverso l'erogazione di contributi, quei settori economici e culturali e quei cittadini che più di altri stanno vivendo o hanno vissuto gli effetti del Covid".  Per quanto riguarda il pagamento della Tari, è stato inoltre stabilito che entro il 31 luglio 2021 debba essere versato l'acconto in unica rata per un importo pari al 30% dell'imposta in base alle tariffe Tari 2020; il saldo, in due rate di pari importo, con scadenza: 30 novembre 2021 e 28 febbraio 2022 per un importo totale a titolo di conguaglio e saldo.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie