claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Porcari
06 Novembre 2025

Visite: 29

Manca ormai poco alla conclusione dei lavori di riqualificazione di viale Marconi a Porcari. Il cantiere, partito nei mesi scorsi, si avvia verso la fase finale e il nuovo assetto urbano dell'ingresso al cuore del paese inizia visibilmente a prendere forma. L'opera, dal valore complessivo di 830 mila euro, cambierà l'aspetto e la fruizione di una delle strade più importanti del centro, rendendola più sicura, armoniosa e accogliente.

A distinguere l'intervento ci sono marciapiedi più ampi e accessibili, una nuova pavimentazione in calcestruzzo architettonico, un moderno impianto di illuminazione a risparmio energetico e un arredo urbano dal design curato e coerente, progettati dall'architetto belga Michel Boucquillon.

La riqualificazione è stata resa possibile anche grazie alla generosa donazione di 300mila euro della famiglia Stefani, in memoria di Emi Stefani, cofondatore della Sofidel e padre di Edilio, scomparso prematuramente a fine gennaio. Proprio a Emi Stefani sarà presto intitolato il rinnovato viale, in occasione di una cerimonia pubblica alla quale sarà invitata a partecipare tutta la cittadinanza.

Il sindaco Leonardo Fornaciari ha commentato: "Questa riqualificazione rappresenta molto più di un intervento di decoro urbano: è un gesto di gratitudine verso chi ha amato profondamente Porcari e ha contribuito al suo sviluppo. Viale Marconi, che presto porterà il nome di Emi Stefani, diventerà un simbolo del legame tra il fare impresa e il fare comunità. Il nostro paese continua a rinnovarsi nel segno della riconoscenza e dell'impegno. La sua energia, la sua curiosità e la sua passione hanno animato questo progetto fin dalle prime fasi. In questo momento il mio pensiero va a Edilio Stefani, figlio di Emi e presidente di Sofidel, che ci ha lasciati troppo presto. A lui va la nostra gratitudine, perché in ogni dettaglio che si compie oggi c'è anche un po' della sua sincera dedizione, del suo entusiasmo, del suo sguardo capace di vedere sempre oltre. La sua presenza, discreta e preziosa, manca molto".

La memoria di Guglielmo Marconi, tuttavia, non andrà perduta: il suo nome resterà nella toponomastica porcarese, identificando i due slarghi che delimitano la strada e che si aprono verso la piazza principale, Felice Orsi, dedicata al primo sindaco di Porcari.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie