Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Novembre 2025

Visite: 51

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà a pagare il canone di locazione della casa dove risiedono. Anche per il 2025 il Comune erogherà infatti i contributi in conto affitto. Il bando per l'assegnazione di questo tipo di contributi apre oggi (lunedì 3 novembre) e resterà aperto fino alle ore 23.59 del 28 novembre.

"Questa misura è molto importante perchè va incontro a coloro che non riescono a far fronte alle spese per l'affitto, e rappresenta un tassello significativo del complesso di azioni che stiamo portando avanti nel settore delle politiche abitative - spiega l'assessora alle politiche abitative, Silvia Sarti -. Abbiamo deciso di fare uno sforzo ulteriore per incrementare le risorse, oltre a quelle regionali, da destinare al contributo affitti, dando necessariamente priorità alle situazioni familiari di maggiore difficoltà. Per noi questa è una priorità a fronte di un Governo che invece ha azzerato questo strumento.
A Capannori continuiamo a tenere alta l'attenzione sul tema dell'abitare".

La graduatoria sarà valida per tutto il 2025 e sarà distinta in fascia 'A' e fascia 'B'.

Rientrano nella fascia 'A' i cittadini il cui valore ISE è inferiore all'importo di 16.033,42 euro per il 2025 (importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S.) e, rispetto allo stesso, l'incidenza del canone al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non sia inferiore al 14% e con un valore ISEE non superiore a 16.500 euro euro. Rientrano nella fascia 'B' i cittadini il cui valore ISE è compreso tra 16.033,43 euro e 32.456,72 euro, e rispetto allo stesso l'incidenza del canone sul valore ISE non sia inferiore al 24% e con
un valore ISEE non superiore a 16.500 euro.

Per accedere ai contributi è necessario possedere determinati requisiti, tra cui essere residenti nel Comune di Capannori ed essere titolari di un regolare contratto di affitto esclusivamente ad uso abitativo. Inoltre il valore del patrimonio mobiliare non deve superare i 25 mila euro e il patrimonio complessivo non può essere superiore a 40 mila euro. Tutti gli altri requisiti sono consultabili nel bando pubblicato sul sito del Comune (www.comune.capannori.lu.it) nella sezione 'Amministrazione trasparente'.

Il contributo non può essere cumulato con altri benefici pubblici da qualunque ente erogati a titolo di sostegno alloggiativo relativo allo stesso periodo temporale.


La domanda potrà essere presentata esclusivamente tramite il Servizio online al link https://sportellotelematico.comune.capannori.lu.it/procedure%3Ar_toscan%3Afondo.sostegno.affitti%3Bdomanda?source=1305 mediante una delle seguenti modalità telematiche:
attraverso l'attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card;
tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale);
tramite la Carta d'identità elettronica attivata con nome utente e password.

Le persone che necessitano di informazioni per la compilazione della domanda potranno chiamare i numeri 0583/428427 e 0583/428418 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Può essere presentata una sola domanda per ciascun nucleo familiare.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

La Natura è maestra di vita e ascoltarla non può che portare benefici. Una convinzione cresciuta nel Giardin'Orto dell'associazione TC Iuang Versilia e sposata dalla Misericordia con l'avvio di un percorso finalizzato a diffondere sul territorio le buone pratiche utili a raggiungere il benessere fisico, mentale e spirituale

Parte il 5 novembre Sara Biagioni e ha come destinazione l'ospedale di Matany, in Uganda. Specializzanda in malattie infettive presso l'Università di Firenze, trascorrerà 6 mesi in Africa inserita in uno dei progetti di Medici con l'Africa Cuamm

I carabinieri del Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati predatori nella giurisdizione…

Spazio disponibilie

Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione…

Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Con un fiore tricolore appuntato sul petto, gli studenti delle classi 3a B e 3a C della scuola…

Spazio disponibilie

L'Associazione Genitori Scuole Cattoliche (AGeSC) compie 50 anni e a livello regionale propone un evento culturale e…

Pietrasanta "tiene la rotta" sulla tutela del mare e dei suoi abitanti. La giunta comunale, infatti, ha approvato la richiesta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie