Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Novembre 2025

Visite: 22

Pietrasanta "tiene la rotta" sulla tutela del mare e dei suoi abitanti. La giunta comunale, infatti, ha approvato la richiesta di rinnovo dell'adesione alla Carta di Partenariato del Santuario dei Cetacei "Pelagos" per il triennio 2025-2028, proseguendo così un percorso avviato nel 2017 a difesa dell'ecosistema marino e costiero. La proposta, che ora passa al vaglio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, segna un'evoluzione rispetto al passato: la nuova Carta prevede una durata triennale, riconoscendo dunque a raggio più ampio il valore delle azioni programmatiche che saranno messe in campo dai Comuni aderenti.

Dal contrasto all'inquinamento da microplastiche agli studi realizzati in collaborazione con l'Università di Pisa sulla qualità ambientale del territorio e dei fossi della Versiliana, Pietrasanta ha consolidato un ruolo di primo piano nella rete dei Comuni Pelagos; il rinnovo rafforza questo legame, aprendo anche alla partecipazione al progetto europeo Interreg Italia-Francia "Grrinport2" che avrà come obiettivo l'analisi fisico-chimica delle aree costiere e lo sviluppo di sistemi innovativi di monitoraggio delle acque con droni e tecnologie avanzate.

"Non è solo un atto formale – sottolinea l'assessore all'ambiente, Tatiana Gliori – ma una scelta di responsabilità culturale e un impegno concreto per la tutela del mare e dei mammiferi marini, sia attraverso azioni di buona gestione per l'ecosistema e la biodiversità, sia con la creazione di sinergie fra enti e fra parte pubblica e terzo settore, per dare la più ampia diffusione alle buone pratiche. Ringrazio gli uffici comunali e le associazioni di volontariato locali che, con costanza e passione, ci affiancano nelle iniziative di pulizia delle spiagge e nella promozione di comportamenti sostenibili".

Il Santuario Pelagos è un'area marina protetta che coinvolge Italia, Francia e Principato di Monaco, nata per la salvaguardia dei mammiferi marini e dei loro habitat. L'adesione alla Carta di Partenariato consente alle Municipalità costiere di collaborare in rete, condividendo buone pratiche e progetti per la conservazione e la valorizzazione sostenibile del patrimonio marino mediterraneo. Con il rinnovo del 2025-2028, Pietrasanta continuerà a issare la bandiera del Santuario sul proprio litorale, simbolo di un impegno concreto per un mare più rispettato dalle attività umane.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie