Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Novembre 2025

Visite: 27

Domani, martedì 4 novembre, alle ore 21.00 al cinema teatro Artè è in programma la presentazione del volume "Capannori e la Grande Guerra", frutto di un lungo lavoro di ricerca storica condotto da Luciano Fanucchi e Sebastiano Micheli, edito dall'associazione culturale Ponte.

Nel volume viene ripercorsa la partecipazione dei cittadini di Capannori alla Prima Guerra Mondiale, un conflitto che durò 53 mesi e provocò circa dieci milioni di morti. Oltre 850 uomini di Capannori, in gran parte contadini, furono strappati ai loro campi per partecipare a quella che Benedetto XV definì "l'inutile strage".
Tra loro, 
ventisette non fecero più ritorno, sacrificando la propria vita in un evento che avrebbe profondamente segnato la storia contemporanea.

Il lavoro raccoglie testimonianze, documenti d'archivio e memorie familiari, provenienti dall'Archivio Storico Comunale, dagli archivi parrocchiali e dai ricordi delle famiglie locali, che hanno generosamente condiviso frammenti della loro memoria privata.

La serata sarà arricchita dalle esibizioni della Corale "G. Puccini" di Camigliano, diretta dal maestro Luigi della Maggiora, e del Coro San Pietro di San Pietro a Marcigliano, diretto da Roberta Carmignani.

Dopo i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, interverranno lo storico Andrea Menchetti e Luciano Fanucchi, coautore del volume.
La conduzione della serata sarà affidata a 
Simone Meschi.

Saranno presenti all'iniziativa l'Associazione Alpini Capannori, l'Associazione Combattenti e Reduci e alcuni figuranti con divise militari dell'epoca.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

La Natura è maestra di vita e ascoltarla non può che portare benefici. Una convinzione cresciuta nel Giardin'Orto dell'associazione TC Iuang Versilia e sposata dalla Misericordia con l'avvio di un percorso finalizzato a diffondere sul territorio le buone pratiche utili a raggiungere il benessere fisico, mentale e spirituale

Parte il 5 novembre Sara Biagioni e ha come destinazione l'ospedale di Matany, in Uganda. Specializzanda in malattie infettive presso l'Università di Firenze, trascorrerà 6 mesi in Africa inserita in uno dei progetti di Medici con l'Africa Cuamm

I carabinieri del Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati predatori nella giurisdizione…

Spazio disponibilie

Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione…

Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Con un fiore tricolore appuntato sul petto, gli studenti delle classi 3a B e 3a C della scuola…

Spazio disponibilie

L'Associazione Genitori Scuole Cattoliche (AGeSC) compie 50 anni e a livello regionale propone un evento culturale e…

Pietrasanta "tiene la rotta" sulla tutela del mare e dei suoi abitanti. La giunta comunale, infatti, ha approvato la richiesta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie