claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
04 Novembre 2025

Visite: 28

Torna, a partire dal prossimo 13 novembre, ore 21.15 al centro per le famiglie Piccola Artemisia, in via Guido Rossa a Capannori, l'iniziativa "...E io ti cullerò", il corso rivolto alle donne e agli uomini in attesa di un figlio promosso dall'associazione Paideia e dal Comune di Capannori.
Si tratta di un percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità che rappresenta un'occasione importante per affrontare insieme e con l'aiuto di esperti, sia prima che dopo il parto, le tematiche legate all'educazione dei figli e ai rapporti esistenti all'interno della famiglia.
'...E io ti cullerò' prevede incontri a cadenza settimanale per la durata di otto mesi con la partecipazione di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia, ostetriche ed esperti di promozione alla lettura. Ai partecipanti saranno anche date informazioni sull'allattamento e svezzamento. L'iniziativa prevede anche un corso di cinque incontri di massaggio infantile.

"Questo percorso organizzato dall'associazione Paideia con la nostra collaborazione svolge un ruolo importante sul territorio per le coppie in attesa di un figlio, dando loro un supporto significativo – afferma l'assessora alle politiche educative Silvia Sarti -. Un'iniziativa significativa, soprattutto dal punto di vista sociale, poiché fornisce a chi aspetta un figlio un punto di riferimento sia sul piano della professionalità che sul piano del mutuo aiuto con gli altri componenti del gruppo. Un modo per essere al fianco delle nuove famiglie, così come facciamo con le agevolazioni per i servizi per la prima infanzia e con le tante attività della rassegna 'Famiglie in relazione' che si svolge a 'Piccola Artemisia che propone attività educative, laboratori creativi e ludici per i più piccoli e le loro famiglie".

Per il quarto anno consecutivo il percorso porta avanti una collaborazione con l'analogo progetto 'Tu qui' di Altopascio promosso dal Comune di Altopascio e dalla cooperativa sociale 'La Luce'. Il percorso inizierà il 25 febbraio 2026 (ore 21) e si svolgerà al nido d'infanzia Nido "Primo Volo" a Spianate. Anche in questo caso gli incontri avranno frequenza settimanale e la durata di otto mesi.

"Siamo di nuovo pronti per avviare il percorso 'Tu qui', il progetto dell'amministrazione comunale di Altopascio che accompagna e sostiene le famiglie nel delicato periodo della genitorialità – spiega l'assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini –. Un'iniziativa che, anno dopo anno, riscuote grande successo e partecipazione, confermando quanto sia importante esserci accanto ai neo genitori, con servizi vicini, concreti e capaci di semplificare la vita familiare e lavorativa, valorizzando al tempo stesso il ruolo educativo dei servizi per la prima infanzia".

Per iscriversi a "...E io ti cullerò" è necessario rivolgersi a all'Ufficio Promozione Sociale del Comune tel. 0583 428420; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Per iscriversi a 'Tu qui' è necessario rivolgersi all'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583 216353 o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure contattare la Cooperativa sociale La Luce al numero 393 8277629 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà possibile iscriversi, per entrambi i percorsi, fino ad esaurimento posti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie