Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Novembre 2025

Visite: 41

L'Associazione Genitori Scuole Cattoliche (AGeSC) compie 50 anni e a livello regionale propone un evento culturale e musicale rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado e un decalogo informativo sul ruolo delle scuole paritarie nel sistema scolastico italiano. L'evento si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 7 novembre a Viareggio, nei locali parrocchiali di San Giovanni Bosco e ha come titolo «L'AGeSC celebra 50 anni di servizio nella scuola: per un futuro di grandi sfide educative». L'evento celebrativo avrà inizio alle ore 17,30 e proseguirà fino alle ore 20,00. L'iniziativa rientra nell'ambito di un progetto didattico che vede protagoniste diverse scuole e numerosi studenti. Promosso dall'AGeSC Provinciale ha il patrocinio e la collaborazione di Arcidiocesi di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Forte dei Marmi, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Ambito Territoriale di Lucca-Massa Carrara, Conservatorio Statale Pietro Mascagni di Livorno e Forum Provinciale delle Associazioni Familiari. Parteciperanno gli istituti scolastici pubblici paritari e statali, e tra questi hanno confermato la loro presenza all'evento i seguenti: Scuola Santa Dorotea di Lucca con «Elaborato letterario sui diritti dei bambini»; Scuola Santa Dorotea di Viareggio con «Custodi di un Canto di Lode»; Istituto Comprensivo Torre del Lago Puccini con «Esibizione musicale in orchestra»; ISI Marconi Viareggio con «Accoglienza agli ospiti: istituzioni e scuole»; Istituto Suore Mantellate di Pistoia – Scuola Primaria con «Progetto di alfabetizzazione gestuale»; Istituto Suore Mantellate di Pistoia – Scuola Secondaria I e II Grado con «Laboratorio PNE "Arte e Cultura: espressione di identità" Playing Kandinskij»; Istituto Arcivescovile Santa Caterina Pisa con Calendario Puccini 2026. L'Arcivescovo di Lucca, Mons. Paolo Giulietti, ha condiviso fin dalla sua fase iniziale il progetto proposto dall'AGeSC, in accordo con il Tavolo Diocesano Scuole Cattoliche. L'evento nei locali parrocchiali di San Giovanni Bosco a Viareggio sarà suddiviso in tre parti: la prima parte prevederà un incontro istituzionale in modalità «talk» con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni, degli istituti scolastici, dei genitori e delle associazioni, durante la quale l'Arcivescovo, mons. Paolo Giulietti, e la professoressa Michela del Carlo, Responsabile Nazionale delle Relazioni Estere dell'AGeSC, dialogheranno assieme agli ospiti invitati al talk sulle sfide educative della scuola del futuro. Durante il talk saranno condivisi pensieri, opinioni e proposte, concentrandosi sulla bellezza dell'educare, del fare scuola, del rispetto dei valori fondamentali di ciascuna persona, della rilevanza dell'alleanza educativa tra scuola e famiglia proiettandosi nel futuro con fiducia e speranza. La seconda parte dell'evento sarà dedicata alle presentazioni ed esibizioni degli alunni degli istituti scolastici e l'ultima parte sarà dedicata alla consegna dei riconoscimenti e ai saluti finali. In merito all'evento, la professoressa Michela del Carlo afferma che «è importante condividere la storica ricorrenza del 50° Anniversario di fondazione dell'AGeSC con una celebrazione pubblica assieme alle istituzioni e agli istituti scolastici della nostra regione, per ribadire la rilevanza dell'educazione nel contesto sociale nel quale le giovani generazioni si trovano a crescere e a formarsi come futuri cittadini consapevoli e responsabili. È infatti essenziale celebrare il passato, vivendo il tempo presente e proiettandosi nella dimensione futura con fiducia e speranza, impegnandoci a sviluppare costantemente condizioni di vita qualitativamente migliori».

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie