Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
Al via la procedura di alienazione del termovalorizzatore di proprietà del Consorzio acque e depurazione (CO.A.D.), che porterà allo smantellamento dell'impianto collocato all'interno dell'area del depuratore di reflui industriali, in località Veneri, a Pescia. La delibera è stata proposta dal vice sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, ed è stata approvata con larga maggioranza.
Il consorzio è formato dai Comuni di Villa Basilica e di Pescia ed è in liquidazione dal 2006: recentemente è stato conferito l'incarico ai liquidatori designati per procedere all'alienazione dell'impianto, al termine della quale l'attività di CO.A.D. cesserà.
Il punto centrale di questa procedura è la demolizione del termovalorizzatore di Veneri, edificio ultimato nel 1988, mai entrato in funzione e oggi non più utilizzabile. L'area ricavata dallo smantellamento e dalla bonifica della struttura servirà ad ampliare, riqualificare e potenziare il depuratore già presente, la cui gestione è affidata al consorzio Torrente Pescia SpA, che raccoglie le aziende cartarie del territorio.
"La vendita del termovalorizzatore non poteva più attendere, – spiega il vice sindaco Giordano Ballini – anche da un punto di vista della tutela ambientale. Come amministrazione, chiederemo garanzie per il personale dipendente che attualmente lavora nell'impianto di depurazione e per le aziende cartarie del territorio.
L'intera struttura è di proprietà dei due enti che compongono CO.A.D. e deve essere obbligatoriamente alienata: l'impianto depura le acque industriali e, non trattandosi di un servizio pubblico, non può essere gestito dai comuni stessi, nemmeno attraverso altre forme partecipative previste dalla legge."
L'operazione dal valore di quasi 3,7 milioni di euro inizierà con la pubblicazione del bando di gara europeo, per individuare il soggetto che procederà alla demolizione del termovalorizzatore tecnologicamente obsoleto e alla successiva bonifica: all'aggiudicatario sarà affidata anche la gestione del depuratore e l'assegnazione è prevista entro la fine del 2021.
La cifra ricavata sarà divisa tra i due enti proprietari, in proporzione agli investimenti che si resero necessari all'epoca per la costruzione degli edifici e per l'esproprio dell'area: da questo intervento il Comune di Villa Basilica ricaverà circa 1,7 milioni di euro, da destinare a investimenti sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Test sierologici gratuiti ai cittadini di Altopascio: l'amministrazione comunale, insieme alla Misericordia della cittadina del Tau e grazie a Conad Altopascio, che ha offerto i kit a lettura rapida, organizza una nuova giornata di prevenzione per la popolazione altopascese. L'appuntamento è per sabato 13 marzo, dalle 9 alle 13, nella tensostruttura allestita nella sede della Misericordia, in via Fratelli Rosselli (zona parcheggio campo sportivo).
"Abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa di screening anti-Covid - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -, perché crediamo che in questo momento fare prevenzione sia strategico. Stiamo assistendo a una crescita nella curva dei contagi, poter somministrare gratuitamente un buon numero di test sierologici ci permetterà di individuare e isolare subito eventuali positivi, così da evitare che il virus si diffonda troppo rapidamente all'interno dei nuclei familiari o negli ambienti di lavoro. Ringrazio i volontari, il personale medico e infermieristico della Misericordia e ringrazio Conad Altopascio per la sensibilità e la generosità dimostrate anche in questa occasione".
Per effettuare il test occorre prenotarsi alla Conad di Altopascio, in via delle Cerbaie. A ogni cittadino (maggiorenne o minorenne) sarà indicato l'orario in cui presentarsi per effettuare il test sierologico, così da evitare assembramenti.
"Ci siamo subito attivati per organizzare questa iniziativa - aggiunge Roberto Mandroni, vice governatore della Misericordia Altopascio -. Nella nostra tensostruttura, infatti, saranno presenti i volontari, supportati da personale infermieristico e medico, così da guidare e accompagnare i cittadini in questa importante giornata di prevenzione".
I risultati del test, che indicano se la persona interessata è entrata in contatto col virus, saranno comunicati direttamente sul posto, naturalmente con tutti gli accorgimenti a tutela della privacy. In caso di risultato positivo al test, il soggetto ha l'obbligo di comunicare prima possibile il risultato al proprio medico di famiglia o, in alternativa, all'ASL chiamando il numero verde unico regionale 055.4385851. "In questo momento di emergenza tutti siamo chiamati a fare la nostra parte - commenta Roberto Toni, socio e consigliere di amministrazione di Conad nord-ovest e proprietario dei punti vendita di Conad Altopascio, Casalguidi, Bottegone e Gallicano -. Il nostro Paese affronta giorni difficili fatti di limitazioni, domande, ma anche duro lavoro per chi è impegnato in prima linea nella gestione dell'emergenza sanitaria. Ritengo che come grande distribuzione possiamo fare molto per la comunità in cui operiamo. Iniziative di questo tipo puntano a dare sicurezza alle persone che con estrema facilità potranno avere immediate risposte in questo momento di grande incertezza. Insieme ce la faremo".


