Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Ottobre 2025

Visite: 189

Variante dell'ottovolante, certificato il fallimento di Buchignani-Pardini: il grande progetto, annunciato a inizio mandato e dalla gestazione lunghissima, si è dimostrato un flop. Le modifiche effettuate certificano il fallimento della rotatoria a doppia goccia. 

Da oggi, infatti, gli automobilisti si troveranno di fronte a una viabilità completamente diversa rispetto a quella percorsa fino a ieri: non sono bastati intraprendenza e generosità dei cittadini per risolvere i problemi evidenti della rotonda a goccia ideata e realizzata dall’amministrazione comunale, al punto che la giunta, assessore ai lavori pubblici in primis, è stata costretta - così come chiedevano cittadini e opposizione - a cambiare il progetto iniziale.

La versione votata, sostenuta, voluta e finanziata dall’amministrazione Pardini (con i soldi dei lucchesi), falliva completamente perché toglieva la precedenza alle auto che provengono da nord, allungando inoltre enormemente il percorso per le auto che da via Salicchi si dirigevano verso via Galileo Galilei. Non ci voleva molto a capirlo, ma l'amministrazione comunale prima si è affidata al presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e ai suoi suggerimenti sull'essere più arroganti alla guida, poi si è negata a qualsiasi confronto pubblico in Commissione consiliare o con i cittadini. Ci auguriamo, per il bene dei lucchesi, che le nuove modifiche funzionino. Quello che rimane agli atti è un esperimento sulla pelle dei nostri concittadini, che per mesi si sono sorbiti code a causa della furia della giunta di Pardini di voler inaugurare qualcosa di proprio. Ancora una volta l'amministrazione si dimostra superficiale e confusionaria.

Non ci vengano a raccontare che tutto è andato come previsto: è palese che ci siano state grosse modifiche, ancora attendiamo la risposta al nostro accesso agli atti per conoscere cosa è stato cambiato e quanto è costato. Se necessario, convocheremo una Commissione Consiliare Controllo e Garanzia. Ci auguriamo quantomeno, nell'interesse dei cittadini, che questo rattoppo pasticciato eviti ulteriori disagi.

I gruppi consiliari Partito Democratico – Lucca Futura – Sinistra Civica Ecologista – Lucca è un Grande Noi - Lucca Civica/Volt/Lucca è popolare - LibDem

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie