Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Ottobre 2025

Visite: 73

La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso l’area portuale: un’intesa che rappresenta un passaggio decisivo per l’avvio dell’infrastruttura strategica, destinata a migliorare l’accessibilità al porto e a rafforzare la competitività logistica della città.

L’intervento riguarda la realizzazione del primo tratto dell’asse viario che collegherà in modo diretto e funzionale la viabilità urbana all’area portuale, con benefici attesi in termini di fluidità del traffico, sicurezza stradale, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle attività economiche legate al porto. Il progetto nasce da un’approfondita analisi tecnica e urbanistica, formalizzata nel documento di fattibilità delle alternative progettuali, approvato con delibera di giunta n. 231 del 27 giugno 2025.

La soluzione progettuale individuata è stata ritenuta conforme agli strumenti urbanistici vigenti e compatibile con le esigenze di tutela ambientale e paesaggistica.

L’accordo prevede l’erogazione di un contributo straordinario da parte della Regione Toscana pari a 7 milioni di euro, così ripartiti: 2 milioni di euro per il 2025, 4 milioni di euro per il 2026 e 1 milione di euro per l’anno 2027.

Le risorse saranno trasferite al Comune di Viareggio, che assume il ruolo di stazione appaltante e soggetto attuatore dell’intervento, e saranno erogate con un sistema di monitoraggio semestrale e un cronoprogramma che scandisce le fasi progettuali e realizzative: precisi traguardi procedurali e tecnici, tra cui la pubblicazione del bando, l’aggiudicazione, l’avanzamento lavori e il collaudo finale.

Secondo il cronoprogramma allegato all’atto, dopo le necessarie procedure di gara, i lavori dovrebbero iniziare nella primavera del 2026 e finire l’anno successivo.

Per garantire il rispetto degli impegni e la trasparenza dell’intero processo, è stato istituito un collegio di vigilanza composto dal presidente della giunta regionale e dal sindaco di Viareggio. Il collegio ha il compito di monitorare l’attuazione dell’accordo, approvare eventuali aggiornamenti al cronoprogramma e intervenire in caso di ritardi o inadempienze.

L’accordo sarà ora sottoscritto formalmente e pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione. La sua validità è prevista fino al 31 dicembre 2032, con possibilità di modifiche e integrazioni concordate tra le parti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie