"Gli attacchi rivolti dall'opposizione all'Amministratore Unico del Teatro del Giglio, Giorgio Lazzarini, sono vergognosi. Strumentalizzare uno sciopero per mettere in discussione, con modalità offensive, la sua professionalità, è una scelta dialettica che induce sgomento". Lo dicono i Capigruppo in Consiglio comunale, commentando così la presa di posizione della minoranza sulla vicenda.
"Approfittare di un momento di tensione – proseguono – che nella gestione pluriennale di una struttura così complessa deve sempre essere messo in conto, e rispetto al quale nessuna gestione può dirsi esente, per cercare di dimostrare che Lazzarini, come si legge, sia incapace o approssimativo, è assolutamente indecoroso. Se questo modus operandi, una follia lucidamente organizzata, non ci sorprende più, non possiamo ammettere che per argomentare il dissenso la minoranza getti discredito con toni irrispettosi del lavoro e della professionalità altrui. Un atteggiamento, questo, di sbraco totale".
"Eppure, apprezzare l'impegno, la passione e le competenze che Lazzarini infonde ogni giorno nel teatro cittadino non pare così complesso. Anzi, basterebbe conoscere minimamente la struttura e i suoi dintorni, per esserne a conoscenza. Così come – concludono i Capigruppo – non sembra un esercizio oltremodo impossibile ricordare come il Teatro del Giglio versasse, nel decennio opaco dei detentori di un primato culturale costruito sulla sabbia, in condizione di completa decadenza: sia strutturale che organizzativa. Una situazione deprimente, rispetto alla quale, grazie al lavoro dell'amministrazione Pardini e alla guida di Lazzarini, ci siamo oggettivamente risollevati".
"Tutta la nostra solidarietà, quindi, all'Amministratore Unico. Continui a lavorare come ha fatto finora, contando sull'appoggio e sulla stima della maggioranza di governo e dei cittadini. Il resto è puro rumore di sottofondo di chi, essendo lacunoso di proposte costruttive, non sa che criticare il lavoro altrui".



