Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Novembre 2020

Visite: 154

La delibera, approvata martedì scorso dalla giunta, adesso passerà al consiglio comunale. I consiglieri Olivato e Giannini: "Opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune". 

E' stata approvata dalla giunta comunale l'adesione alla Comunità di Bosco del Monte Pisano, assieme alla partecipazione ad un bando del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La decisione consentirà di entrare in una associazione innovativa, nata il 24 ottobre 2019 con il patrocinio della Regione Toscana, che ha l'obiettivo di mettere in relazione proprietari pubblici e privati di terreni boschivi, di favorire la tutela contro gli incendi, promuovere forme di gestione condivisa dei terreni, e incentivare turismo e agricoltura sostenibili. 

Tramite questa collaborazione sarà possibile partecipare a bandi, come quello attualmente aperto presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per supportare studi e ricerche finalizzati a una gestione attiva del bosco, mettere in pratica una progettazione partecipata del futuro delle superfici silvo-pastorali. 

La delibera è seguita dall'assessore Gabriele Bove, che ha accolto l'invito rivolto all'amministrazione comunale ad aderire, a seguito in particolare dell'interessamento dei consiglieri comunali, Gabriele Olivati e Gianni Giannini. Dopo il passaggio in giunta, la pratica dovrà poi passare dal consiglio comunale.

 "Hanno già aderito, oltre a numerosi proprietari di terreni privati, anche i Comuni di Buti, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano – commentano i consiglieri Olivati e Giannini – . La Comunità di Bosco è uno strumento interessante che può dare nuove opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune. Inoltre l'approccio paritario tra cittadini e Comuni è una garanzia per la tutela anche delle proprietà più piccole e quindi di valorizzazione di tutto il territorio"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie