Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025

Scritto da Luciano Luciani
Politica
24 Ottobre 2025

Visite: 108

È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini... Accetta di sottoporsi, con qualsiasi tempo, a lunghe code per accedere ai nuovi luoghi del sacro contemporaneo: precari tendoni, i cui ambienti sono fitti di richiami a personaggi dei fumetti, a eroi di serie televisive ad alto indice di gradimento, di incomprensibili - almeno per chi scrive -  marchingegni elettronici. Mansueti gli ospiti paganti di questa straordinaria kermesse pazientano, sfilano, guardano, comprano ancora qualcosa, si arrangiano per bere e mangiare. Temerari, per i bisogni corporali osano entrare in colorate cabine di plastica dove claustrofobicamente riescono, forse che sì forse che no, a espletare le proprie impellenti necessità fisiologiche. Cosa dire? Contenti loro... Li vedo e li piango! Comunque docili, tolleranti... In non so più quante edizioni di questa straordinaria manifestazione, mai una rissa, un tafferuglio, una zuffa... Merito senz'altro del vasto spiegamento di forze dell'ordine pubblico e di privati vigilantes, ma, e qui azzardo un'ipotesi, perché la loro intensa e continuata frequentazione con storie d'ogni genere sulle pagine disegnate dei fumetti – dal manga giapponese, alla letteratura fantastica, allo sword and sorcery - li ha probabilmente aiutati a liberarsi delle angosce e delle tensioni del subcosciente, pacificandoli e tranquillizzandoli.

Popolo intergenerazionale quello dei Comics, in cui i giovani e giovanissimi della Generazione Z si mescolano a canuti Boomers, i loro nonni, senza escludere una folta rappresentanza di Millennials che tra un lavoro precario e un'occupazione qualsivoglia riescono, fortunati pueri aeterni, a trovare anche il tempo per dedicarsi a questa grande festa pop del fumetto, dei videogiochi, del fantasy, del cinema d'animazione e delle diverse forme di contaminazione.

Parafrasando l'evangelista Matteo, "Beati i miti, perché erediteranno la terra" (5,5), auspico che davvero tale tipologia umana riesca, più prima che poi, raccogliere il mondo nelle proprie mani. Come tanti, però, continuo a pensare, che un tale riconoscimento non possa avvenire in una piccola città di provincia come Lucca. Certo "magica" per le sue straordinarie atmosfere storico-artistiche, ma non al punto da riuscire a moltiplicare gli ambienti e gli spazi e così accogliere un numero di ospiti pari a 4-5 volte quello dei suoi abitanti. Come affermava un vecchio saggio "il troppo stroppia" e un dato positivo, se spinto all'eccesso, si trasforma in negativo. Per chi ospita e per chi viene ospitato, anche se docile e mansueto.

Luciano Luciani

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie