Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Ottobre 2025

Visite: 111

“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa Montemagni e dalla Lega”.

Ad affermarlo è Walter Ferrari, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio.

“Un iter fondamentale – dice - per il recupero e la valorizzazione che da tanto aspetta il territorio. Un lavoro durato iniziato in consiglio regionale sempre con Elisa, che ha sempre visto l’appoggio di tutte le forze politiche, segno che quando si parla di territorio l’accordo si può trovare per il bene comune.

Ogni ente dovrà fare la sua parte ma noi, dove possiamo, lavoriamo per il nostro territorio.

Il recupero delle bilance e dei ricoveri barchini rappresenta un obiettivo per valorizzare il nostro lago e il padule per renderlo nuovamente attrattivo e tornare a farlo vivere dai cittadini e dai turisti. Il lago di Giacomo Puccini merita attenzione e salvaguardia sia dal punto di vista ambientale che storico. Dopo anni di battaglie delle associazioni e dei cittadini la Lega nel 2023 ha presentato in parlamento una proposta per cercare di risolvere il tema”.

“Siamo felici – chiude Ferrari - che anche l’amministrazione sia favorevole alla proposta e speriamo che anche gli altri enti a partire da regione e parco la supportino per arrivare a un risultato per il bene del nostro territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie