Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025

Scritto da Irene Decorte
Politica
28 Ottobre 2025

Visite: 76

Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori. La città non può permettersi di mettere a repentaglio un appuntamento importante come l'evento di apertura di Lucca Comics & Games, che si tiene proprio in teatro; tuttavia, è inaccettabile che il massimo teatro cittadino sia gestito in modo così approssimativo e inefficace da provocare tali tensioni nei rapporti con i lavoratori". Così esordiscono i gruppi consiliari Pd, Lucca Futura, Sinistra Civica Ecologista, Lucca è un Grande Noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è Popolare e LibDem.

"Il sindaco Mario Pardini sostituisca l'amministratore unico Giorgio Angelo Lazzarini, di cui ormai è conclamata l'inadeguatezza. Il presidente da tre anni passa il tempo a declamare i suoi successi culturali, senza portare nessun risultato concreto- proseguono a denunciare i gruppi di centrosinistra- Già in occasione dello sciopero a giugno con una nota i sindacati e le Rsu si esprimevano a tutela della dignità dei lavoratori del teatro cittadino, denunciando un clima di tensione continua, reso peggiore da frequenti atteggiamenti irrispettosi e lesivi della dignità di ciascuno. Per di più, veniva chiesta l'assegnazione di un direttore a tempo pieno, nell'interesse di una più efficace gestione della struttura".

 

"In questi mesi cosa è stato fatto per rimediare a questa situazione? Cosa è migliorato all'interno del teatro del Giglio? Evidentemente ben poco, visto che si è arrivati al rischio di far saltare l’inaugurazione di Lucca Comics & Games- concludono i gruppi consiliari- Confidiamo che l'amministrazione, su cui ricade la responsabilità politica di quanto sta accadendo, prenda provvedimenti in merito. La città non può rimanere ostaggio di personaggi non adeguati a ricoprire i ruoli affidati a loro".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie