Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Ottobre 2025

Visite: 470

Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi ma una riorganizzazione generale che risponde alla volontà di rafforzare l’azione amministrativa su temi strategici per la comunità e di una valorizzazione delle competenze all’interno della Giunta.

Di seguito le deleghe attribuite:

Gabriele Tomei Assessore all’Educazione e alla Conoscenza, ai Servizi Socio-Educativi per l’Infanzia, all’Edilizia Scolastica, ai Lavori Pubblici e ai Rapporti con il Consiglio Comunale. Oltre all’incarico di vicesindaco.

Sara Grilli Assessora alle Politiche Sociali, Economia Solidale, Politiche Abitative, Rapporti con il Volontariato, Politiche di Genere, Inclusione Sociale, Politiche Giovanili, Risorse Umane e Relazioni Sindacali. È inoltre delegata dal Sindaco a presiedere la Commissione speciale “Tavolo della Memoria”, dedicata alla valorizzazione della storia e dell’identità cittadina.

Rodolfo Salemi Assessore allo Sport, Politiche dell’Ambiente, Gestione dei Rifiuti, Verde Pubblico, Tutela degli Animali, Processi Partecipativi, Edilizia Sportiva, Polizia Municipale e Protezione Civile.

Alessandro Meciani Assessore alle Politiche Turistiche, Attività Produttive, Agricoltura, Fiere, Mercati e Spettacoli Viaggianti.

Elisabetta Matteucci Assessora alla Cultura, Tradizioni Popolari e Toponomastica.

Marinella Spagnoli Assessora alle Politiche Urbanistiche, Edilizia Privata, Patrimonio e Mobilità Urbana, Dolce e Sostenibile.

Rodolfo Pasquini Assessore al Demanio, Politiche del Mare, Progettazione Europea per le Strategie di Sviluppo e Cooperazione Internazionale, Smart City e Trasformazione Digitale.

Il sindaco si è riservato le deleghe alla Comunicazione, Bilancio e Finanze, Governance delle Partecipate.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie