Politica
Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 146
“Conoscerla è stato un onore, uno di quelli incontri che ti rendono orgoglioso della tua città - così l'assessore regionale Stefano Baccelli ricorda Edda Bresciani, docente universitaria ed egittologa conosciutissima ed apprezzata in tutto il mondo - la mia Lucca perde una grande donna ed una grande lucchese. Studiosa di fama internazionale, punto di riferimento per generazioni di studenti e soprattutto per la comunità scientifica”.
Baccelli infine torna al giugno 2012 quando da presidente della Provincia di Lucca ha consegnato a Edda Bresciani la Pantera d'oro: “Era fiera di vivere e rappresentare Lucca e anche in quell'occasione ho avuto l'ennesima conferma della sua passione per la storia e l'archeologia a dir poco travolgenti. Un modello per la nostra città e per i tanti giovani che iniziano i loro studi e a cui davvero Edda Bresciani può servire da esempio e da punto di riferimento”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 262
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa inviatoci dal comune di Lucca: ci permettiamo solo di correggere il termine assessora poiché a noi piace, suona meglio e non è assolutamente offensiva o discriminatoria, la parola assessore:
L’assessore alle politiche di genere e alla memoria, Ilaria Vietina, durante l'aperitivo al Grand Universe Lucca, si è complimentata, anche a nome della città di Lucca, con Marialina Marcucci, per il coraggio dimostrato nell'aver deciso di aprire un grande albergo proprio nel periodo di lockdown. Probabilmente è uno dei pochi, se non l'unico hotel in Italia, a fare una scelta del genere. Il che dimostra ancora una volta il coraggio, l'intraprendenza e la lungimiranza di Marialina Marcucci, non a caso vincitrice, quest’anno, del prestigioso Premio Marisa Bellisario per l'imprenditoria. Tutte doti che - come ha sottolineato Ilaria Vietina - si aggiungono a un valore di riferimento: l'amore per Lucca, la città in cui da anni ha scelto di vivere.
Nei giorni scorsi anche il sindaco, Alessandro Tambellini, aveva fatto visita al Grand Universe Lucca.


