Politica
Vannacci in Svizzera: "Definire idioti chi ha organizzato un incontro col generale è grave e inaccettabile, tanto più se a dirlo è una rappresentante della chiesa valdese"
Pubblichiamo un intervento successivo ad un evento organizzato a Basilea con la presenza dell'europarlamentare Roberto Vannacci e in replica ad alcune dichiarazioni di una rappresentante della chiesa valdese di Zurigo

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

Caos in maggioranza, nonostante tutto Progetto Viareggio esulta per l’ingresso in giunta di Tomei
Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto…

Viareggio, i consiglieri Zappelli e Ricci lasciano Del Ghingaro: “Costituiamo un gruppo misto. Stanchi di sentirci carne da macello”
“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti…

Il valzer di Forza Italia
Non mi unisco al peana di vittoria degli articolisti organici alla destra italica, dopo la sonora randellata abbuscata dall’oracolo dell’elemosina-reddito per non cittadini, chissà perché condita del qualificativo “di cittadinanza”

Pellati fa le bucce alle elezioni: un toscano su quattro ha votato per i Pro Pal, per la signorina Salis, per gli eroi dei centri sociali, c'è poco da stare allegri. La Lega a picco colpa di Salvini e Ceccardi, non di Vannacci
Il putiferio Lega mi pare simile a quello M5S e a quello più silenzioso nel PD. La ragazza Meloni scompiglia la sua coalizione: la Lega si disfa, Forza Italia resiste a fatica, i Fratelli ingrossano a dismisura...

DDL Sanità, il comitato RSA Futuro e Speranza lancia l’allarme: “Serve un intervento immediato della Camera”
Profonda preoccupazione è quello che il comitato RSA Futuro e Speranza, che riunisce familiari, operatori e associazioni a tutela dei diritti degli anziani nelle RSA della provincia di…

Olivati (Lucca Futura): “Nel silenzio dell’amministrazione, continuano le code anche di sabato”
La variante dell’ottovolante, come è stata ribattezzata da un cartello ironico posto da ignoti cittadini, continua a far perdere tempo a chi proviene dalla zona nord di Lucca.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 443
Sulla denuncia per danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e festa abusiva presso il Borda Fest, svoltosi durante i Comics nella sortita San Martino, interviene il consigliere comunale Fabio Barsanti. "Ciò che avevo evidenziato ha trovato conferma nelle indagini della Polizia municipale: telecamere pubbliche oscurate, somministrazione abusiva, guadagni illeciti. La giunta Tambellini si assuma la responsabilità delle coperture che dà all'estrema sinistra. Per dieci giorni perché nessuno ha guardato le telecamere?".
"Se non avessi denunciato l'oscuramento delle telecamere e protocollato un'interrogazione rivolta all'assessore Raspini - continua Barsanti - dubito che saremmo giunti ad accertare l'ennesimo abuso compiuto ai danni di uno spazio pubblico da parte dell'estrema sinistra, che per questo evento occupò già nel 2014 il chiostro di Sant'Agostino. Oggi continuano ad abusare della città, grazie agli spazi concessi dall'amministrazione Tambellini. Erano già state fatte segnalazioni ma il Comune non è intervenuto e ha lasciato per dieci giorni le telecamere oscurate, di fatto tollerando cosa accadeva all'interno".
"E' da anni che le Mura vengono usate per fare questa festa abusiva senza alcuna autorizzazione per musica, cibo e alcool, generando un guadagno illecito. Mentre al contrario esercenti e commercianti lucchesi subiscono controlli stringenti ed eventuali pesanti multe. A ciò si è aggiunto quest'anno il danneggiamento delle telecamere pubbliche, lasciando la zona oscurata anche ben oltre i Comics".
"Tutto questo - continua la nota - in un luogo pubblico concesso dal Comune, fra l'altro senza il pagamento anticipato della concessione come invece prevederebbe il regolamento comunale. Si tratta dell'ennesimo trattamento di favore di Tambellini alla "Lucca buona" che lo ha appoggiato alle elezioni? Ricordiamo l'accertamento del danno erariale per il mancato pagamento di canoni al Foro Boario, o la sua concessione per preparare i famosi scontri con la polizia durante il G7. Ma anche la concessione della Biblioteca Popolare e di Idefix a Sant'Anna, oggetto da tempo di segnalazioni da parte dei cittadini".
"Dalla vicenda emerge chiaramente come vengano gestiti gli spazi pubblici da parte della giunta Tambellini - conclude il consigliere di opposizione - che da sette anni applica un trattamento di favore nei confronti di un'estrema sinistra che non ha alcun rispetto della cosa pubblica. Questa volta davanti alle conclusioni della Polizia municipale la Giunta non potrà esimersi dal prendere provvedimenti, primo fra tutti quello di non concedere più spazi pubblici al Borda Fest. Ma accanto ai denunciati per la festa abusiva, bisogna stigmatizzare il Comune perché non ha agito prima".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 367
“È un momento di grande dolore per la perdita di un amico che mi ha insegnato tanto e seguito fin dall’inizio del mio percorso politico”. Lo dichiara il consigliere di Lucca Marco Martinelli ricordando Lando Baldassari, ex sindaco di Pescaglia.
"Ricordo di lui - aggiunge Martinelli - la sua instancabile voglia di fare per il bene della sua comunità, Pescaglia, per la quale ha dedicato grande parte della sua vita. In particolare i suoi continui viaggi a Roma al ministero dell’ambiente e al ministero delle infrastrutture da Altero Matteoli per ottenere finanziamenti utili per realizzare opere che hanno sensibilmente migliorato il territorio di Pescaglia".
"Ricordo poi - prosegue Martinelli- con grande simpatia i momenti conviviali che amava organizzare al ristorante da Valentino a Fiano. Gli attestati con le onorificenze che ogni volta che andavo a trovarlo orgogliosamente mi mostrava così come le sue immancabili cravatte americane. La sua perdita lascia un grande vuoto tra noi. Esprimo sincere condoglianze a tutta la famiglia".