Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 284
Qualcuno ne ha già sentito parlare, qualcun altro ha partecipato ad almeno un paio in passato. I contest sono concorsi a premi che hanno come obiettivo quello di pubblicizzare un’azienda, prodotti e servizi di ogni tipo.
Spesso accompagnati da giveaway, i contest trovano il terreno più fertile sui social media, dove è concentrato il maggior numero di utenti attivi quotidianamente, e consentono alle imprese di farsi notare e apprezzare tramite regali e intrattenimento.
Il contest serve a ottenere engagement, mi piace, e nel complesso ad aumentare l’interesse verso la vostra attività da chi vi conosce e da chi ancora deve scoprire quanto siete bravi nel vostro lavoro.
Per organizzare un contest efficace si può cominciare seguendo questi 5 consigli di base.
-
Scegliere un Premio
Ogni contest prevede che alla fine venga decretato uno o più vincitori.
Spesso, le imprese offrono in regalo uno dei loro prodotti o servizi ai primi in classifica, ma questa non sempre risulta essere la giusta scelta.
Per molti aspetti, regalare ciò che vendete può essere visto come sottrazione del valore di ciò che create, ecco perché è meglio optare per regali promozionali pensati ad hoc e personalizzati con logo e nome della vostra azienda.
Si può scegliere di tutto, dalle t-shirt alle penne USB, e per essere sicuri di trovare il regalo giusto potete visitare questo sito ricco di idee.
-
Scegliere un Obiettivo Preciso
Volete che gli utenti sappiano tutto sulla vostra azienda?
Ponete loro delle domande e preparate un quiz che inviti a trovare informazioni su di voi.
Se vi sembra troppo egocentrico e il sorteggio troppo classico, invitate chi ha comprato il vostro prodotto a fare una foto di qualità in cui è inserito l’oggetto, da premiare in base al numero di like.
Un altro metodo è quello di puntare sulle condivisioni massimizzando l’effetto pubblicitario, e vede i clienti diventare ambasciatori del vostro marchio influenzando nuovi potenziali clienti.
Si tratta di strategie che coinvolgono gli utenti a li invitano compiere azioni efficaci in cambio di un regalo.
-
Impostare Regole Chiare per Tutti
Definite ed esponete a chiare lettere quali regole vanno rispettate per avere la possibilità di vincere il premio finale.
È infatti importante che nessuno dei partecipanti rimanga deluso o si aspetti qualcosa di diverso da quanto offrite, perché tale insoddisfazione si riverserebbe sulla reputazione del vostro brand.
-
Pubblicizzare l’Evento
Creato il contest con le sue regole? È ora di farlo sapere a tutti.
Gli annunci di Facebook consentono di investire cifre contenute e garantiscono ottimi risultati.
Impostando gli interessi in sede di creazione della pubblicità, si ha la certezza di raggiungere persone potenzialmente interessate, ma non dimenticate di chiedere anche ad amici e parenti di spargere la voce.
-
Testimonial e Influencer
I vincitori possono ottenere la possibilità di diventare vostri ambasciatori su internet, in modo da amplificare al massimo e a lungo l’effetto pubblicitario.
L’obiettivo è quello di condividere con tutti la felicità di chi ha già beneficiato dei vostri servizi e prodotti e ha ricevuto un piccolo gadget in omaggio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 214
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo ricordo inviatoci da un nostro lettore, Franco Cipriano, che ha così voluto dare rilievo all'amicizia verso questo amico prematuramente scomparso per un infarto:
Domenica 20 settembre all'eta di 64 anni ci ha lasciato una persona che ha fatto della sua vita la generosità e l'altruismo, sempre con il sorriso sulle labbra e la battuta spiritosa: questo è Attilio Bellucci che la sorte maligna ha portato via all'improvviso. Dopo la morte del padre avvenuta poco tempo addietro il suo stato d'animo non era più lo stesso, ma aveva conservato sempre lo spirito di dare un aiuto a chi ne aveva bisogno o si trovava in difficoltà.
Attilio agli inizi degli anni 2000 era stato una delle prime aziende di noleggio con conducente (NCC) di Lucca , autista attento e puntuale, sempre amato dai clienti specialmente dagli stranieri a cui si dedicava con scrupolosa professionalità mettendo tanto rapporto umano, all'aeroporto di Pisa o Firenze, benvoluto da tutti i
colleghi che spesso chiedevano la sua collaborazione sapendo di ricevere un servizio efficiente e impeccabile.
Dopo la separazione della moglie riaveva trovato la gioia di rivivere una nuova esperienza con la compagna Grazia trovando sempre di più lo stimolo per continuare a lavorare costantemente con un impegno maggiore. Sfortunatamente la morte del padre avvenuta poco tempo addietro ha minato il suo cuore portandolo ad una morte improvvisa.
Oggi il mondo degli autisti e degli imprenditori del settore Noleggio con conducente (NCC) piangono la sua prematura scomparsa.
Ciao Attilio, ti voglio ricordare sempre con il tuo immenso sorriso sulle labbra, con il piacere delle lunghe telefonate nei giorni tristi del lockdown, nella tua immensa felicità di donare agli altri la tua gioia di vivere e di fare felici le persone vicine a te.
Mi associo con tutti i colleghi al dolore della compagna Grazia che ha ridato la gioia di nuovi stimoli slancio e vitalità alla vita di Attilio, ritrovando lo spirito giovanile e la forza d'animo per combattere le avversità della vita.
Alla moglie Loredana e alla figlia Simona con la nipote Alice faccio le mie più sentite condoglianze associate da tutto il settore del noleggio con conducente (NCC).


