Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 250
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Francesco Colucci, Riformisti Toscani per Italia Viva, riguardo le misure da prendere per rilanciare la proposta turistica 2020.
"La Giunta Tambellini ha previsto alcune iniziative apprezzabili per far sopravvivere l'economica locale e se fosse stata annunciata anche una seconda parte di interventi per la ripartenza delle nostre principale attività, Turismo, Commercio, Artigianato, sarebbe stata perfetta.
Mancano interventi per incentivare le presenze turistiche, con cui vivono centinaia e centinaia le imprese e professioni di accoglienza, di commercio e di artigianato.
Per la ripresa del turismo estero occorrerà aspettare ancora alcuni mesi, ma per il turismo Italiano si deve operare subito nella promozione, proponendo agevolazioni e vantaggi, a chi sceglie Lucca, per le sue vacanze estive, che ci saranno che ci saranno, grazie ai contributi del Governo per le vacanze in Italia e le difficoltà logistiche del turismo balneare
Noi Riformisti abbiamo dato alcune indicazioni, molte altre possono essere attuate, l'importante è avere proposte competitive sul mercato del turismo interno, dove tutti le città d'arte saranno presenti, con le loro offerte.
La Giunta Tambellini in questi anni poco si è impegnata nella promozione, ma il turismo tirava da se: adesso ci vuole un cambio di passo e di mentalità.
Non vorrei che vi siano dei nostalgici della Lucca chiusa e bigotta conosciuta fino al 1990, quando iniziò a sbocciare la Lucca attuale, internazionale, aperta la mondo, con decine di eventi culturali di valenza Europea.
Restiamo in attesa di decisioni della Giunta per il rilancio della proposta turistica 2020 per il mercato Italiano e 2021 per il mercato estero.
Cerchiamo di salvare i principali eventi previsti: i Comics perché non è pensabile che a Novembre si possa essere ancora in questa situazione, saremmo tutti morti di fame, ma anche Murabilia, il Settembre lucchese, il Desco.
Dobbiamo rilanciare subito il Mercato Antiquario e le aperture commerciali del terzo week end del mese, gli eventi Pucciniani del Museo e i Concerti di "Puccini e la sua Lucca": per i quali proponiamo un aiuto per spostarli all'aperto e forse anche renderli gratuiti, in una parte di Piazza Napoleone, con un palco ridotto, in sostituzione del Summer, di cui auspichiamo una versione diversa in autunno-inverno".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 300
#iorestoacasa, ma continuo a lavorare per ripartire al meglio. Oggi vogliamo proporvi questo grazioso appartamento in Affitto in Centro Storico a Lucca.
AF02937-bis Lucca, centro storico, in zona facilmente raggiungibile con l'auto, caratteristico appartamento arredato posto al Piano 3° di palazzo ristrutturato, composto da ingresso, soggiorno, cucinotto con accesso su bella terrazza abitabile, camera matrimoniale, bagno con doccia, cabina armadio. Aria condizionata. Euro 700 mensili più spese condominiali. Solo Affitti Transitori.
https://www.essegi.lucca.it/it/immobile/3258/appartamento-lucca-centro-storico-af002937-bis


