Sport
Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

Il Basketball Club Lucca ancora una volta protagonista con i suoi ragazzi ad un monitoraggio della Federazione Italiana Pallacanestro
Lunedi 20 ottobre ci sarà il primo monitoraggio regionale maschile della stagione per i nati nel 2013. L'appuntamento è fissato per le ore 15:00 al Palazzetto di San…

Bcl, è l’ora del riscatto: al Palatagliate arriva Casale, vietato fallire
Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una condizione oggi più che necessaria per una squadra che vuole…

Vittoria esterna della Pantera che con il cuore supera al tie-break Migliarino
Nel girone B di serie D la Pantera si inventa una super prestazione espugnando la palestra di Vecchiano imponendosi al tie-break sulla Vecchianella Migliarino Volley ( 18-25/ 25-19/ 24-26/ 26-24/ 13-15)

Marco Pizzi protagonista a Budapest
Nel fine settimana passato si è svolta a Budapest la finale della European Youth League, gara a squadre per nazioni Under 18 per Pistola Olimpica a 10 metri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 432
Definito, nella mattina odierna, il programma sportivo di Christopher Lucchesi, il giovane di Bagni di Lucca, figlio d'arte, da due anni impegnato nel Campionato Italiano Rally.
Riparte proprio dalla serie tricolore, l'idea della stagione di Lucchesi junior, per il quale è stato deciso di rinnovare l'impegno nel Campionato Italiano Rally nella categoria "due ruote motrici", con una Peugeot 208 R2 della bresciana GF Racing con la quale, dal 2018, ha corso tre gare, l'ultima in ordine di tempo il rally "Fettunta" lo scorso dicembre finito centrando la top ten assoluta e vincendo anche la classe di appartenenza.
L'impegno tricolore conferma dunque il progetto di crescita tecnica e sportiva che è stato programmato per il pilota, classe 1999, con una vettura dal notevole potenziale, certamente adatta a preparare e favorire i giovani piloti ad un approccio professionale delle corse su strada.
Il programma di Lucchesi junior, che correrà affiancato dall'abituale copilota Marco Pollicino, prevede quindi la partecipazione all'intero Campionato Italiano, la cui classifica finale "due ruote motrici" verrà redatta sulla base dei sei migliori risultati acquisiti nelle classifiche finali di classe.
"Sono felice - ha detto il pilota - perché credo, insieme alla mia famiglia ed alla scuderia, di aver operato la scelta migliore. Grazie anche alla GF Racing, con la quale vi è un rapporto di grande stima ed amicizia, la quale sicuramente ha dato lo stimolo giusto per riproporsi nel massimo Campionato di rally in Italia. Mi ritengo fortunato, anche. Perché praticamente il programma è stato definito a grandi linee già lo scorso dicembre e poter essere oggi qui, ai primi dell'anno, a dire di aver firmato l'accordo per correre la stagione nel "tricolore" penso proprio sia un privilegio per pochi. Cercherò, sempre con l'appoggio del mio esperto copilota Marco Pollicino, di impegnarmi al massimo per riscattare un 2018 decisamente sfortunato oltre che per gratificare tutte le persone che mi sostengono, a partire da Stefano Salotti, alla squadra che mi dà un grande aiuto, alla Project Team, ai partner che hanno reso possibile questa nuova esaltante avventura".
Il primo impegno tricolore di Lucchesi e Pollicino sarà la gara "di casa" del Ciocco, gara di avvio del Campionato Italiano, in programma per il 13 e 14 marzo, preceduta da una sessione di test pre-event.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Sci Alpinismo: al via il corso di base SA1 organizzato dalla scuola di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata libera del C.A.I. (Club Alpino Italiano) Lucca, insieme alle sezioni di Pistoia, Pontedera, Siena e Arezzo. La presentazione si tiene giovedì 9 gennaio 2020 alle 21 nella sede del Club Alpino in via dei Bichi 18, a Lucca.
Il corso SA1 è di livello base, rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna invernale per praticare l'attività sci alpinistica, e si svolgerà da gennaio ad aprile. I partecipanti non hanno in genere esperienza di montagna né estiva né invernale, provengono dallo sci da pista e sono dotati di sufficienti abilità sciatorie. Il corso prevede l'insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, ed uscite sul terreno, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l'attività sci alpinistica su itinerari non impegnativi. Particolare attenzione sarà dedicata alle tematiche relative alla montagna invernale e alla prevenzione del pericolo valanghe : cartografia e orientamento, neve e valanghe , lettura dei bollettini meteo dei bollettini valanghe e autosoccorso con ARTVA.
Sono previste agevolazioni per i giovani sotto i 26 anni.
Informazioni e iscrizioni: Antonio Benedetto (direttore): 339 280 9785,