A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 677
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (37' st Romero); Di Quinzio (7' st Fabbrini), Domenico Franco (37' st D'Alena), Tumbarello (27' st Mastalli); Bruzzaniti, Panico, Rizzo Pinna (7' st Alagna). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Riccardi, Favalli (41' st Verduci); Collodel (32' st Picchi), Leone, Castorani (23' st Buglio); Belloni (41' st Bearzotti), Disanto; Paloschi (35' st Damiano Franco). (A disp.: Manni, Berti, Ciurli, Motoc, Fiaschi, De Santis, Orlando). All. Pagliuca.
Arbitro: Iacobellis di Pisa.
Reti: 2' st (rig.) Paloschi, 47' st Tiritiello.
Note: angoli 3-3; ammoniti Panico, Benassai, Tiritiello, Romero, Riccardi e Ferroni dirigente del Siena dalla panchina; espulsi al 36' st dalla panchina il secondo ed il terzo portiere del Siena Manni e Berti; recupero 0' pt e 6' st; spettatori 1.038 compresi abbonati.
LUCCA - La Lucchese porta a casa un punto, che gli consente di rimanere saldamente in zona play-off. Con l'ormai imminente passaggio di quote ad Andrea Bulgarella, che giovedì dovrebbe diventare a tutti gli effetti il nuovo socio di maggioranza della Lucchese, i rossoneri sono fermamente concentrati sul campionato.
Nella trentaduesima giornata sfida al Porta Elisa in chiave playoff tra gli uomini di Maraia e quelli dell'ex Guido Pagliuca. Prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento per la morte di Angelo Morello, suocero del direttore sportivo Daniele Deoma. Il match inizia con la Lucchese subito in avanti, con Tiritiello, che alza di poco di testa la palla fuori, i bianconeri rispondo con Castorani, che rimedia un calcio d'angolo.
Ne viene fuori una buona gara, con i rossoneri che cercano di farla sua. Bella occasione al 20' anche per Di Quinzio, che prova a mettere a segno il suo terzo gol, il secondo su punizione, ma questa volta il portiere della città del palio gli nega la gioia. I rossoneri continuano a creare occasioni, come al 43' con Rizzo Pinna, che non riesce a girare a rete.
Il primo tempo si chiude senza altre emozioni, ma con due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, con gli uomini di Maraia che avrebbero meritato qualcosina in più.
Nella ripresa il Siena passa subito in vantaggio. Tiritiello atterra in area di rigore Favalli e l'arbitro fischia il calcio di rigore, che Paloschi trasforma. I rossoneri sembrano accusare un pl il colpo e per poco Collodel non ne approfitta, ma fortunatamente la sua conclusione si stampa sul palo.
La Lucchese prova a reagire e al 12' Visconti per poco non pareggia i conti. I ragazzi di Maraia provano a conquistare almeno un pareggio ed iniziano a spingere sulle corsie esterne. Al 20' Alagna segna, ma l'arbitro aveva già fischiato il fuorigioco del giocatore numero due, che si era fatto trovare pronto su una ribattutta corta di Lanni su tiro di Panico.
Nei minuti di recupero arriva il pareggio ad opera di capitan Tiritiello, che si fa così perdonare il fallo del calcio di rigore. E adesso ci sarà il Gubbio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 624


