A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 576
Ivan Maraia è soddisfatto della vittoria dei suoi ragazzi contro un’Alessandria che fino alla fine ha cercato di acciuffare il pareggio.
”Una vittoria molto importante - ha commentato il tecnico rossonero - sofferta nel finale. Ma ce la aspettavamo così, perché le caratteristiche dell’Alessandria sono quelle di attaccare con molti uomini, anche molto prestanti sotto l’aspetto fisico. Siamo stati costretti anche noi ad alzare di qualche centimetro soprattutto il reparto difensivo. Ecco perché ho inserito Bachini”.
"In qualche situazione - ha concluso - abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna. Finalmente c’è stato questo aspetto a nostro favore. La squadra è stata all’altezza sia nel primo che nel secondo tempo, quando ha difeso il vantaggio. Martedì ci sarà un’altra “battaglia” contro una concorrente che lotta come noi per entrare nei play-off. Intanto godiamoci questa bella vittoria che i ragazzi hanno meritato”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 670
Alessandria 0
Lucchese 1
ALESSANDRIA (4-3-3): Liverani; Rota (35' st Baldi), Sini, Checchi, Nunzella; Perseu (12' st Mionic), Guidetti (1' st Lamesta), Speranza; Galeandro, Cori (35' st Gazoul), Sylla (12' st Martignago). (A disp.: Marietta, Rossi, P. Reanult, G. Renault, Lombardi, Martignago, Ghiozzi, Pagani, Sabbione). All. Lauro.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti)(33' st D'AlenaI; Mastalli (20' st Alagna), Franco, Tumbarello (43' st Romero); Bruzzaniti, Panico (33' st Di Quinzio), Rizzo Pinna (20' st Bachini). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio, Di Maria). All. Maraia.
Arbitro: Baratta di Rossano Calabro.
Reti: 38' pt Rizzo Pinna.
Note: angoli 8-2; ammoniti Benassai, Panico e Guidetti, recupero 1'pt e 4' st.
La Lucchese torna a conquistare una vittoria e questa volta lo fa in trasferta al Moccagatta di Alessandria. Il tecnico rossonero schiera i soliti undici, con Panico al centro dell'attacco. Sono i padroni di casa che fanno la gara, come è logico che sia visto che sono alla ricerca di punti pesanti per cercare di acciuffare la salvezza senza passare dai playout. La gara dice poco o niente, con la Lucchese che prova a sfruttare gli esterni ed i padroni di casa che non creano grandi problemi. Dopo un tiro di Mastalli al 10' ci prova Bruzzaniti al 23', ma il suo tiro va a lato. La Lucchese viene fuori e inizia a collezionare buone giocate, ma la difesa piemontese, chiude bene. Si fa vedere in avanti anche Tiritiello, ma sua conclusione termina tra le braccia di Liverani. E' una Lucchese diversa quella che gioca la parte finale del primo tempo e che al 38' passa meritatamente in avanti con un bel tiro di Rizzo Pinna che non lascia scampo a Liverani. Sulle ali dell'entusiasmo i rossoneri provano a chiudere il match per andare a riposo in doppio vantaggio. La reazione dell'Alessandria è sterile ed è inutile negare che si vede il divario tecnico che c'è tra le due squadra, anche se i ragazzi di mister Lauro ci mettono tanta grinta e tanto cuore. I rossoneri amministrano bene il vantaggio e vanno a riposo avanti di un gol, al termine di una buona frazione di gara. Anche il secondo tempo è di marca rossonera, con Panico, che prova a segnare il suo terzo gol con la maglia della Lucchese, ma il suo tiro termina a lato di poco. I grigiorossi comunque non si danno per vinti e cercano la via del pareggio, ma Tiritiello e compagni riescono a contenere bene gli avversari. L'azione più pericolosa dell'Alessandria arriva al 15' con Speranza, che calcia, ma la difesa rossonera devia in angolo, nonostante le numerose proteste per un fallo su Cucchietti non sanzionato. Ci prova anche Di Quinzio al 32', ma Liverani respinge. L'Alessandria non sta a guardare e con la forza della disperazione prova con Mionic a scardinare la difesa rossonera, ma questa vola Cucchietti devia in angolo. E' un finale di marca piemontese, com'è logico che sia, ma alla fine arriva questo successo importante per il cammino play-off.


