A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 551
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 603
Inutile dire che il pareggio maturato contro l'Ancona nei minuti finali lascia l'amaro in bocca. La Lucchese era passata in vantaggio in avvio di ripresa, ma poi si è adagiata ed i dorici nonostante l'uomo in meno fino alla fine ci ha creduto e a pochi minuti dal fischio finale ha pareggiato.
Sono tre punti persi, per quello che si era visto in campo da portare a casa. Come mai la sostituzione di Panico con un centrocampista?
"Dal punto di vista tattico quando è uscito Panico, non è cambiato niente perché Bruzzaniti è andato a fare l'attaccante centrale, mentre Visconti è andato a fare quello di sinistra. Lo schieramento è rimasto intatto, che poi questo pareggio per come è arrivato dispiace tanto, ma non credo che debba essere sottolineato solo questo aspetto e non sottolineare la partita della squadra. Tutte le volte ci soffermiamo nel giudizio di una partita che fino al quarantatresimo era di un tipo e due dopo ne diamo un altro. Questo è un errore, c'è il dispiacere, ma il giudizio non può cambiare. Sono motlo dispiaciuto come lo sono i ragazzi, perché la partita era in pugno. Rimane la prestazione della nostra squadra, contro una grande squadra, questo va sottolineato, perché gicoare contro questi avverssari è sempre complicato. Forse dovevamo cercare con più insistenza il secondo gol e non pensare troppo alla gestione. Purtroppo tutte le volte che c'è da fare un salto in avanti, non ce la facciamo".
Dal punto di vista mentale come preparerà la gara contro l'Alessandria, dopo un pareggio arrivato nei minuti finali?
"Martedì ci pensiamo. Stasera siamo dispiaciuti per come è andata la partita e non per la prestazione dei ragazzi. Bisogna scindere le due cose ed avere la consapevolezza di aver fatto una buona partita. Ai ragazzi ho chiesto di fare queste restanti gare nella maniera positiva, anche oggi l'ha fatto ed allora bisogna concentrarsi per andare a gare un'altra gara così ad Alessandria".
A livello tattico la gara è stata preparata bene. Peccato per il gol arrivato nel finale. Ha visto com'è andata?
"Chiaramente ho visto partire una palla pericolosa, difficile sia per i difensori che per l portiere. Non sono qui a dare colpe a nessuno. Non ho visto gli avversari ed il posizionamento, ma la direzione era subito pericolosa per noi che non siamo riusciti a gestire".
Sembra però che la squadra abbia smesso di giocare dopo il vantaggio.
"Il rammarico è quello di non aver insistito, anche perché la sensazione era che l'avversario avesse accusato. L'espulsione alla fine del primo tempo ed il vantaggio all'inizio de secondo e l'avversario era un po' in difficoltà e quindi c'era la sensazione dal campo. C'è stata più la gestione ed il controllo della palla, che andare con quella determinazione e cattiveria, com'è capitato fino al gol, nell'andare a fare il secondo. Situazioni importanti se non quella di Bruzzaniti, non ce ne sono capitate".


