A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 799
Il presidente della Lucchese 1905 Alessandro Vichi e il consigliere Bruno Russo, hanno consegnato una maglia allo storico tifoso Armando Lucchesi, con il numero 86, gli anni che recentemente ha compiuto. Lucchesi fin dai primi anni cinquanta ha vissuto al Villaggio del Fanciullo ed ha iniziato a seguire proprio in quegli anni la Lucchese come abbonato. Recentemente è stato festeggiato per la ricorrenza del compleanno al Villaggio del Fanciullo dai suoi amici Villaggini di un tempo.
Tanti Auguri Armando!!!!
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 693
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello (46' st Romero), Franco (21' st Di Quinzio), Mastalli (21' st Alagna); Rizzo Pinna (21' st Fabbrini), Panico (38' st D'Alena), Bruzzaniti. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, Camigliano, De Santis, Martina; Simonetti, Gatto (27' st Lombardi), Prezioso; Petrella (1' st Basso), Melchiorri, Di Massimo (15' st Mattioli). (A disp.: Vitali, Pierri, Mondonico, Pecci, Brogni, Barnabà, Fantoni). All. Colavitto.
Arbitro: Marotta di Sapri.
Reti: 6' pt Panico e 42' st Simonetti.
Note: angoli 7-4; espulso al 45' pt Prezioso per gioco pericoloso; ammoniti Franco, Bruzzaniti, De Santis e Gatto; recupero 1' pt e 3' st; spettatori 1.647 compresi abbonati.
LUCCA - Secondo pareggio consecutivo per la Lucchese, che va in vantaggio nel secondo tempo e si fa recuperare nel finale da un'Ancona con un uomo in meno. Di fronte ad una buona cornice di pubblico, con tanti ragazzi sugli spalti si affrontano Lucchese ed Ancona.
La società rossonera, prima dell'inizio del match ha consegnato a Armando Lucchesi, da sempre tifoso rossonero, una maglia con il numero 86, gli anni che recentemente ha festeggiato. Tornando al campo squadra che gioca bene non si tocca.
Deve essere questa la filosofia del tecnico rossonero, che per la terza gara consecutiva conferma in blocco la formazione, che nelle ultime due gare ha portato a casa tre punti. In avanti quindi il tridente formato da Panico, supportato da Rizzo Pinna e Bruzzaniti sugli esterni.
I rossoneri provano subito ad ingranare la marcia giusta e cercano di sbloccare il match, provando a giocare a viso aperto, con Panico che sembra ben ispirato, supportato a dovere da Bruzzaniti e soprattutto da Rizzo Pinna. I padroni di casa rischiano per un errore di alleggerimento di Tiritiello, ma per fortuna la palla termina in calcio d'angolo. L'azione più pericolosa del match capita poco prima della mezz'ora ed è di marca marchigiana con Di Massimo, che di testa, chiama Cucchietti a mandare la palla in angolo.
Si fa vedere al 34' anche Rizzo Pinna, ma la sua conclusione termina sul fondo. Il primo tempo non concede altre occasioni da segnalare. Alla fine la gara è piacevole e ben giocata da tutti gli uomini in campo, ma non poteva essere diversamente perché al Porta Elisa è arrivato un'Ancona che si trova nella parte alta della classifica, che se anche nelle ultime gare non ha raccolto quello che avrebbe meritato, rimane sempre un avversario pericoloso e da non sottovalutare. In pieno recupero l'Ancona rimane in dieci uomini per l'espulsione di Prezioso che aver colpito Panico.
Sulla punizione Bruzzaniti, chiama Pierucchini all'intervento e sulla respinta Tiritiello finisce a terra, con i rossoneri che chiedono il calcio di rigore. La ripresa inizia, come è logico che sia con la Lucchese in avanti. E al 6' arriva il vantaggio con Panico, che di testa, ben servito da Visconti, batte Perucchini.
L'Ancona non ci sta e prova a pareggiare, con la Lucchese che dopo il vantaggio sembra essersi adagiata. Maraia decide di mandare in campo Fabbrini, Di Quinzio ed Aagna, per provare ad invertire il trend. E proprio dai piedi del nuovo entrato Di Quinzio al 32', arriva un cross per Bruzzaniti, ma il suo tiro da solo l'illusione ottica del gol. L'Ancona ci crede fino alla fine e al 42' pareggia, con Simonetti che sbuca da dientro e trova il gol. Nonostante i tre minuti di recupero arriva questo pareggio, che lascia un po' di amaro in bocca.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


