A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 313
Ci sono pareggi e pareggi. Quello ottenuto dalla Lucchese in quel di Livorno vale un alto voto in pagella per tutto il sodalizio, compreso lo staff tecnico. Di fronte ad una compagine attrezzata per disputare un campionato da zona play-off, al netto delle magagne societarie, i rossoneri hanno applicato alla perfezione il piano partita imbastito da Lopez, sfiorando nel finale il gol che sarebbe valso i tre punti. La Pantera, in attesa dei ritocchi invernali, è senza dubbio più viva che mai.
Al termine del derby, Giovanni Lopez spende parole d’elogio per la sua squadra. “è stata una gran bella partita, giocata con grinta e attenzione dai ragazzi.” – ha affermato il condottiero della Pantera- “Nel primo tempo ci siamo imposti, mettendo sotto una squadra di livello come il Livorno. Abbiamo pagato caro 15 minuti di scarsa lucidità ad inizio ripresa incassando il gol del pareggio. Siamo stati comunque bravi a reagire, non farci mettere sotto rischiando di vincere nel finale. Se l’arbitro avesse avuto più coraggio credo che avrebbe potuto concederci un calcio di rigore a noi. La trattenuta su De Vito sugli sviluppi di una mischia nei minuti di recupero mi è parsa evidente.”
Nemmeno il tempo di godersi il terzo risultato utile nelle quattro uscite, adesso la Lucchese ha quattro lunghezze da recuperare sulla penultima aspettando di capire quanti punti perderà il Livorno, che Giovanni Lopez focalizza l’attenzione sul derby contro la Carrarese, in programma al Porta Elisa mercoledì 23 dicembre alle 17.30. Sarà l’ultima partita di questo tribolato 2020 che, comunque, resterà nei libri di storia del club rossonero come l’anno del ritorno tra i professionisti.
“Sono soddisfatto sia di come i ragazzi hanno interpretato la gara che dell’atteggiamento mostrato. Mercoledì ci attende un nuovo impegno contro una Carrarese che ci metterà sicuramente a dura prova.” –è il parere di mister Lopez- “Lavoreremo fin da domani per disputare una partita gagliarda come quella di oggi.”
Foto Novi
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 334
Le pagelle:
Coletta: sempre sicuro non è chiamato a grandi interventi, non si fa mai sorprendere, sempre reattivo e attento.Incolpevole sul siluro di Parisi. 6,5
Papini: Altra grande prova del centrale rossonero. Insuperabile sui palloni, non perde mai la calma, dando sicurezza a tutto il reparto difensivo. Colpisce nel finale una clamorosa traversa che avrebbe dato la vittoria alla Pantera. Il migliore 7.
Solcia: Si batte con decisione , non sbagliando quasi mai. Contiene bene le punte avversarie, controllando la zona di competenza. 6
De Vito: Con Papini e Solcia completa la difesa a tre della Lucchese. Attento, sicuro, non lascia mai varchi agli attaccanti labronici, dalle sue parti non si passa. 6,5
Kosovan: Solito lavoro sporco per l'interno rossonero. Tampona e riparte,ammonito viene graziato dall'arbitro per un fallo che gli poteva costare l'espulsione a metà del primo tempo. 6- (Caccetta: un quarto d'ora di applicazione e tenuta: 6)
Meucci: solita partita intelligente del capitano, bravo a farsi sempre trovare dai compagni per far ripartire l'azione. Qualche errore di precisione che gli possiamo perdonare visto il lavoro che fa. 6,5
Sbrissa: Quinto di centrocampo, tiene la sua zona, non si sgancia molto e in avanti si vede poche volte, ma non è questo che gli viene chiesto. 6
Panati: Uno dei due esterni che ha il compito di portare la palla nella sua zona di competenza. Compito che assolve con sufficiente bravura. 6. (Panariello: entra nel momento di massima pressione amaranto. Si batte con grinta e buona applicazione: 6)
Adamoli: Il suo primo tempo è devastante, spinge con continuità e pericolosità, una spina nel fianco della difesa labronica. Porcino con lui vede i sorci verdi, cala nella ripresa, una prova comunque positiva per il giovane esterno. 6,5
Nannelli: Altra prova positiva per il millennial lucchese, scambia spesso la posizione con Bianchi, arretra e riparte. Alcuni scambi in velocità con il compagno di reparto sono una bellezza per gli occhi. 6,5
Bianchi: Si muove su tutto il fronte dell'attacco, tiene palla, svaria, dialoga con i compagni a cui fa da sponda o da terminale offensivo. Freddo nel realizzare il calcio di rigore. 7
All. Lopez: presenta una squadra dove nonostante le tante assenze si vede la mano del mister. Continuano a vedersi i costanti miglioramenti della rosa a sua disposizione, crescono i giovani e tengono botta gli " anziani". La Lucchese adesso è una squadra. 7


