A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 355
Rinfrancata dal liberatorio successo di Pontedera di mercoledì scorso, la Lucchese si accinge a ricevere la visita della quotata Alessandria, nell’ultimo dei sette match affrontati dai rossoneri nelle ultime tre settimane. Senza lo squalificato Panati e con le condizioni fisiche che saranno monitorate fino a domani mattina, la Pantera, come affermato dal suo allenatore Giovanni Lopez, è determinata a confrontarsi contro una rivale di primo livello che calerà a Lucca con l’intento di non perdere ulteriore terreno dai vertici del girone. In casa rossonero, invece, questo turno casalingo potrebbe essere la chance per accorciare ulteriormente sulle formazioni della zona play-out.
La cabala, inoltre, sorride a mister Lopez; il trainer romano nei due precedenti sulla panchina rossonera, risalenti alla stagione 2017-2018, contro i grigi ha ottenuto un successo, 2-1 in quel di Lucca, ed un pareggio, lo 0-0 della sfida disputata al “Moccagatta”.
“Quando lavori bene quotidianamente e non arrivano i risultati, il morale va giù. È inevitabile. La vittoria di Pontedera ha sicuramente acceso nuovamente l’entusiasmo in tutti, dandoci una nuova carica per lavorare con l’impegno e la costanza di sempre.” – sono le considerazioni di Lopez sul vittorioso derby di Pontedera.
Analizzando la rosa a disposizione del tecnico Angelo Gregucci, i due hanno in comune lo stesso ruolo da calciatore, difensori centrali, e una militanza in periodi diversi sia nella Lazio che nel Torino, Giovanni Lopez ha speso parole importanti per i grigi. “Sulla carta probabilmente sono la compagine più attrezzata del girone: hanno una rosa ampia e di grande qualità, in ogni reparto.” – è il parere del condottiero rossonero- “Mi aspetto ovviamente una partita durissima, in cui sarà l’Alessandria a fare gioco, mentre noi dovremo essere bravi a difenderci, con grande solidità e compattezza, per poi sfruttare al meglio le occasioni che sicuramente ci capiteranno.”
Capitolo formazione: al netto della squalifica di Matteo Panati, non ci saranno grosse variazioni nell’undici titolare. “Tornerà a disposizione Benassi mentre per quanto riguarda Papini, sapremo soltanto domani mattina se sarà disponibile.” – ha rivelato Giovanni Lopez- “Abbiamo le idee molte chiare; non ci saranno grosse sorprese nella formazione. I ragazzi sono pronti e concentrati per affrontare una sfida di questo calibro: lotteremo su ogni pallone e daremo sicuramente filo da torcere all’Alessandria.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 300
L’ossessione dell’Alessandria e del suo presidente Luca Di Masi, in carica dal gennaio 2013, si chiama Serie B, categoria dalla quale il sodalizio piemontese è assente da 45 anni. Inseriti in prima fila nell’ipotetica griglia precampionato i grigi, allenati dal cavallo di ritorno Angelo Gregucci, in queste prime 13 giornate hanno dato vita ad un rendimento altalenante, ottimo al “Moccagatta” e deludente fuori casa, che spiega l’attuale ottava posizione in classifica ed il -8 dalla capolista Renate. Eppure capitan Cosenza e compagni possono contare sulla più profonda rosa, vedi la ricchezza di alternative in tutti i settori, dell’interno girone A. Con il rientro dell’attaccante Corazza, Gregucci dovrà rinunciare soltanto ai centrocampisti Frediani e Gazzi. In casa Lucchese, Lopez ritroverà sì capitan Benassi ma dovrà fare a meno dello squalificato Panati e non sa ancora se Papini, usciti anzitempo mercoledì scorso a Pontedera, sarà del match. Il trainer rossonero attende buone notizie dall’infermeria relativamente alle condizioni dei vari Cruciani, Lo Curto, Kosovan e Scalzi. Entrambe le compagini arrivano a questo match con il morale rinfrancato dai successi ottenuti rispettivamente contro Pro Vercelli e Pontedera.
Bisogna sottolineare come, al di là della notevole cifra tecnica di cui dispone, l’Alessandria ha avuto un’intera settimana per preparare questa sfida mentre la Pantera solo due giorni e mezzo dopo l’ennesimo impegno ravvicinato dettato dai molti recuperi da effettuare e finalmente conclusi. Il pallone racconta che nei 17 precedenti la Lucchese ha ottenuto nove successi, quattro pareggi e cinque vittorie degli ospite, l’ultima delle quali risale allo 0-1, gol partita di Pablo Gonzalez, della stagione 2016-2017. Risale al 12 novembre 2017, invece, l’ultima gioia della Pantera, sempre nel girone A della Serie C, guidata anche all’epoca da Giovanni Lopez. Il 2-1 finale venne colorato dalle reti di Fanucchi e Maini per i locali con il punto della bandiera dei grigi griffato da Fischnaller. Statistiche alla mano, gli “orsi” piemontesi hanno conquistato complessivamente 20 punti, 15 dei quali al “Moccagatta”, frutto di sei vittorie, due pareggi e cinque sconfitte. I 20 gol segnati fanno dell’Alessandria il miglior attacco del torneo in coabitazione con la capolista Renate mentre la retroguardia piemontese ha incassato 15 centri. Sono stati 13 i campionati disputati in Serie A dal club che lanciato una delle leggende del pallone italiano, ossia Gianni Rivera.
Seconda esperienza sulla panchina dei grigi, dicevamo, per Angelo Gregucci che proprio dalle lande piemontesi ha visto sbocciare la sua brillante carriera da calciatore, era un difensore centrale tra la fine degli anni 80’ e la prima metà degli anni 90’, che l’ha visto indossare anche le maglie di Torino e Lazio. Il tecnico di San Giorgio Ionico fu il condottiero di quell’Alessandria che, correva la stagione 2015-2016, raggiunse la semifinale della Coppa Italia maggiore. Palermo, Genoa e Spezia caddero sotto i colpi dei piemontesi prima che giungesse uno degli ultimi Milan targati Berlusconi ad interrompere la favola. L’ex collaboratore di Roberto Mancini può contare su di una rosa molto esperta e solida fisicamente.
Tatticamente l’Alessandria dovrebbe disporsi in campo con un 3-5-2. A difendere i pali della porta piemontese sarà Matteo Pisseri, classe 1991 prelevato in estate dalla Pistoiese che è riuscito a vincere la concorrenza del giovane scuola Roma Crisanto. Il pacchetto arretrato ha nell’esperto Francesco Cosenza, trascorsi in B con Lecce, Avellino e Pro Vercelli, il suo punto di riferimento. Accanto al capitano piemontese dovrebbero agire Prestia e Blondett, con il baby classe 2002 Macchioni e Scognamillo nelle vesti di prime alternative. L’imbarazzo della scelta non manca a Gregucci neppure sulle corsie laterali. A destra spazio Parodi mentre sul lato opposto attenzione a Raffaele Celia in grado di sfornare cross invitanti per le proprie punte. Anche qui i cambi sono di ottimo livello visto che rispondono ai nomi di Chirstian Mora e Matteo Rubin. La cerniera mediana dovrebbe essere formata dal talentuoso bosniaco Cazim Suljic, dall’ex Bologna Federico Casarini e Chiarello. Dalla panchina è pronto a subentrare un mezzala dotata di grande classe come Di Quinzio. In attacco mister Gregucci potrà contare su tre pezzi da novanta; il trio Eusepi, Arrighini ed il rientrante Corazza hanno fatturato 14 dei 20 gol complessivi dei grigi. Dal primo minuto, comunque, scenderà in campo il tandem Eusepi-Arrighini, i due cannonieri principi del team con cinque centri a testa.
Lucchese-Alessandria sarà arbitrata da Eduart Pashuku di Albano Laziale, coadiuvato dagli assistenti Cosimo Cataldo di Bergamo e Marco Ceccon di Lovere.


