A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 257
La nuova tappa sulla strada che porta alla risalita della Lucchese si chiama Olbia. I rossoneri si apprestano a vivere domani (mercoledì 18 novembre), calcio d’inizio fissato alle 15, un crocevia già di una certa importanza in casa della penultima della classe, in coabitazione a sette punti con la Giana Erminio, senza però sapere su quali giocatori mister Lopez potrà effettivamente contare. Tutto dipenderà dall’esito del consueto giro di tamponi effettuato, come stabilito dall’ormai famigerato protocollo, 48 ore prima della disputa del match. Compito non semplice, dunque, quello di preparare la gara per il tecnico romano che con sapienza tattica, grinta e intelligenza ha rivitalizzato la truppa rossonera.
“Non abbiamo avuto nemmeno il tempo di goderci il pareggio di Sesto San Giovanni, conquistato in una situazione di emergenza, che siamo già determinati per fare visita ad una formazione che ci precede in graduatoria.” – è l’incipit di Giovanni Lopez- “Faremo di tutto per non fare scappare via l’Olbia in classifica, consapevoli di aver avuto pochissimo tempo per preparare questo impegno. Mi auguro che qualche giocatore si negativizzi dal Covid-19 in modo da poter fornire dei cambi a chi è stato in campo per 95’ minuti domenica scorsa.”
Dando uno sguardo ai prossimi rivali, Lopez dimostra di avere molta considerazione riguardo alla formazione di Canzi. “L’Olbia ha nel suo organico giocatori molto forti fisicamente e importanti sul piano tecnico: onestamente mi sorprende la loro attuale posizione.” – ha affermato il tecnico romano- “Ci sta che anche loro stiano attraversando un periodo negativo ma hanno tutte le qualità per risalire la china.”
Battuta conclusiva sull’undici che sarà schierato dal primo minuto sul manto erboso del “Nespoli”, un rebus che sarà risolto solamente dopo l’esito dei tamponi. “Non credo di confermare la formazione scesa in campo contro la Pro Sesto.” – avverte Lopez- “Qualcosa dovremo cambiare ed in tal senso sarà fondamentale vedere quali risposte daranno i tamponi. Sarebbe fondamentale avere tutti i ragazzi perché avrei un ventaglio di scelte più ampio, sempre tenendo presente che gli eventuali ultimi negativizzati non avranno certamente una grande autonomia.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 312
Rinfrancata nello spirito dal pareggio di Sesto San Giovanni, per la Lucchese il tour de force di questo finale di 2020 propone il recupero di Olbia, calcio d’inizio fissato per le 15 di mercoledì 18 novembre. In attesa di avere risposte positive, nel vero senso della parola, dal rituale giro di tamponi, così da permettere a Lopez di recuperare altri interpreti, i rossoneri si accingono ad affrontare una compagine come quella gallurese che è sì reduce dalla prima vittoria stagionale, blitz esterno in rimonta al Melani, ma che non è partita nel migliore dei modi. Il team sardo, da cinque anni a tutti gli effetti una succursale del Cagliari da dove è arrivato anche il tecnico Max Canzi, occupa infatti il penultimo posto frutto dei sette conquistati in nove match, uno in più della Pantera. Attenzione, però, a non sottovalutare gli isolani che, specialmente a centrocampo, dispongono elementi interessanti senza poi dimenticare il ritorno, dopo un anno e mezzo, del funambolico Daniele Ragatzu, autore di 34 gol in 104 presenze con questa maglia.
Il bilancio dei 14 precedenti andati in scena al “Nespoli” di Olbia raccontano di quattro successi di marca locale, nove pareggi e una sola vittoria della Lucchese. Nella stagione 2018-2019 in una partita resa drammatica dal brutto infortunio patito da Greselin, la Pantera si impose di misura grazie ad una bella rete di Sorrentino. Risale alla Serie C edizione 1976-1977, invece, l’ultimo successo dei sardi; una tripletta di Bagatti cancellò l’iniziale vantaggio ospite provocato da un’autorete di Silvestri. La politica della società del presidente Alessandro Marino consiste nel puntare sulla crescita dei tanti giovani provenienti dal settore giovanile del Cagliari con alcuni veterani, vedi il portiere Tornaghi e il difensore centrale brasiliano Emerson, a tracciare la strada. In questo senso si inserisce la scelta tecnica. Dopo non aver confermato Oscar Brevi, artefice della salvezza ottenuta ai play-out ai danni del poi ripescato Giana Erminio, i vertici galluresi hanno affidato la panchina a Massimiliano Canzi, alla prima esperienza come allenatore nel calcio professionistico dopo le annate maturate alla guida della Primavera del Cagliari.
Non proprio esaltante il rendimento, due punti in cinque match, tra le mura amiche degli isolani. 14 sono state le reti incassate mentre l’Olbia condivide proprio con Lucchese e Pistoiese il poco invidiabile primato di peggior attacco del girone con soli sette centri. In attesa di capire se saranno disponibili Cocco, Pisano, Doratiotto, Biancu e Belloni, tutti assenti domenica scorsa al “Melani” di Pistoia, mister Canzi pare intenzionato a confermare il 3-5-2 che può assumere la fisionomia, a gara in corso, anche di un 3-4-1-2.
A difendere la porta sarda sarà l’esperto Paolo Tornaghi, prelevato in estate dalla Pro Patria. La linea difensiva ha il suo totem nel brasiliano Emerson, una vita nel calcio italiano con l’apice toccato nella stagione 2013-2014 in A con il Livorno. Il classe 1980, sebbene non abbia il passo di un tempo, è un fattore importante anche in fase offensivo sia per la forza nel gioco aereo che per la sua abilità sui calci piazzati. Accanto a lui si muoveranno i giovani Cadili e Altare visto che La Rosa, da alcune partite a questa parte, è stato adattato come mediano in coppia con l’interessante classe 2000, il cui cartellino è di proprietà del Cagliari, Ladinetti. Cerniera mediana completata da Giandonato, altro elemento che ben conosce la Serie C. Sugli esterni spazio a destra a Pennington, temibile negli inserimenti e da anni una colonna dei galluresi, mentre dalla parte opposta potrebbe essere concessa ancora fiducia al baby Lella, anche se le quotazioni di Arboleda paiono essere in risalita.
In attacco Canzi potrebbe lanciare, per la prima volta in stagione, il rientrante Ragaztu in tandem Gagliano, altro prestito dal Cagliari. Le prime alternative rispondono ai nomi di Marigosu e King Udoh, possente prima punta transitata due stagioni fa nel Viareggio.
Olbia-Lucchese sarà diretta da Francesco Cosso di Reggio Calabria, coadiuvato da Emanuele De Angelis e Milos Tomasello Andulajevic della sezione di Roma 2.


