A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1157
E’ stato Daniele Bonera, allenatore del Milan Futuro ed ex difensore di Parma e Milan, a presentarsi per primo in sala stampa per le interviste nel dopo partita dell’incontro terminato sull’1-1 tra il suo Milan Futuro e la Lucchese.
“Sono molto contento della prova della squadra – ha esordito Bonera – perché abbiamo dato continuità alla vittoria di giovedì contro la Spal contro una formazione, la Lucchese, forte e ben allenata. La serie C non è sicuramente facile per i miei ragazzi, sia per l’impatto fisico, cui cerchiamo di sopperire con la tecnica, che per gli anni di differenza che si fanno sentire a livello di esperienza. Ma andiamo avanti cosi nel nostro percorso, iniziato lo scorso mese di luglio, con l’obiettivo di farli crescere nel modo migliore. E’ stata poi la volta di mister Gorgone che ha analizzato la partita.
“Innanzitutto, contraccambio i complimenti che mi ha rivolto Bonera – ha detto Gorgone. Effettivamente abbiamo fatto un primo tempo, a tratti ottimo, salvo commettere il solito errore su palla inattiva, da cui è scaturito il pareggio di Hodzic. Su questo dovremo crescere molto velocemente e cercare di essere più attenti, in momenti che sembrano innocui ma che poi spostano gli equilibri delle partite. C’è stata un po’ di stanchezza dovuta alla partita di mercoledì scorso ed in più hanno pesato le assenze sia di Catanese che di Costantino. Il campo era pesante e questo ha reso tutto più difficile ma, ribadisco, ho visto un ottimo primo tempo mentre nel secondo siamo andati un po’ più a sprazzi”. Ma il Milan Futuro visto questa sera sembra avere tutte le carte in regola per poter crescere nel corso del campionato e dare del filo da torcere a molte squadre.
“Sicuramente – ha continuato l’allenatore della Lucchese – in queste due partite casalinghe avremmo meritato qualche punto in più. Spero che possano arrivare in futuro per la famosa legge della compensazione anche se poi questo è un criterio che non sempre viene rispettato. Ma la squadra è sempre in partita, deve soltanto essere più attenta in alcuni frangenti ed un po’ più cinica in altri”. Anche se nelle scorse partite gli arbitraggi avevano sollevato qualche dubbio, l’arbitro dell’incontro di questa sera ha diretto senza commettere particolari errori con un metro di giudizio uniforme. “Sull’arbitraggio di questa sera niente da ridire – ha continuato Gorgone – ma, tornando alla squadra, sono molto contento perché sto avendo ottime risposte da parte di tutti i giocatori. Si allenano per farsi trovare pronti, sono tutti molto inquadrati e sanno perfettamente quello che vogliono, sanno cosa possiamo fare e dove dovremo migliorare”. Il prossimo impegno della Lucchese 1905 sarà domenica prossima sul campo del Perugia. “Sarà una partita, come sempre, difficile – ha concluso il mister – su un campo importante e contro una squadra che, secondo me, è un po’ in ritardo ma ha ambizioni per fare ben altro”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1577
1 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C), Quirini, Sasanelli (75° Selvini), Visconti, Welbeck, Antoni, Gemignani, Sabbione, Saporiti (78° Fedato). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Djbril, Dumbravanu, Magnaghi, Selvini, Ndiaye, Botrini, Catanese, Gemignani, Leone, Moschella, Giacchino). All. Giorgio Gorgone
MILAN FUTURO (4-2-3-1):Raveyre, Jimenez (D’Alessio), Coubis, Fall, Minotti, Bartesaghi (Bozzolan), Sandri (65° Traorè), Hodzic, Cuenca (65° Malaspina), Zeroli (C), Camarda (80° Turco). (A. disp. Mastrantonio, Alesi, Dutu,, Zukic): All. Daniele Bonera
Arbitro: Rosario Luongo di Napoli, I° Ass. Capriulo di Bari, II° Ass. Roncari di Vicenza, IV Uomo Roland Andeng di Cuneo
Reti: 16' pt Saporiti, 45' pt Hodzic
Note: ammoniti 60° Sandri, 63° Jimenez, 68° Camarda, 75° Sabbione 88° Quirini; espulso; angoli 5-5; spettatori 3.908; recupero 3' pt. e 5' st.
La Lucchese è costretta a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria casalinga, fermata sull’1-1 dal Milan Futuro davanti agli occhi di un Gigi Buffon appena sposato. Al vantaggio dei padroni di casa con Saporiti al 16° ha risposto, sempre allo scadere della prima frazione, il milanista Hodzic.
Al 3° minuto è la Lucchese a rendersi subito pericolosa con una conclusione di Gasbarro che finisce decisamente alta sopra la traversa difesa da Raveyre. Nei primi 15 minuti le squadre si studiano con un leggero predominio territoriale da parte della Lucchese, ma la partita non decolla. Ma al 16° la partita si sblocca con una punizione maligna dal limite dell’area di Saporiti che attraversa tutta l’area di rigore e si insacca alle spalle di Raveyre. La Lucchese è in vantaggio. Al 23° prova a farsi vedere anche il Milan Futuro. E’ Zeroli che tenta di sporcare con il piede un bel cross proveniente dalla destra ma senza grossi risultati. Al 29° tocca all’estremo Palmisani sbrogliare una situazione complicata, anticipando Fal al limite dell’area. La palla è raccolta da Martinez che batte a rete ma la difesa rossonera si salva. Adesso è il Milan Futuro che prova a fare la partita, spostando in avanti il baricentro ma la Lucchese si difende con ordine. Al 44° però, sull’ennesima palla inattiva, al terzo calcio d’angolo per gli ospiti, è Hodzic, che approfitta di una palla vagante in aerea e, di testa, mette alle spalle di Palmisani. Sono tre i minuti di recupero che assegna il direttore di gara, ma si va all’intervallo sul punteggio di 1-1. Occasionissima al 53° per i padroni che casa che sprecano tutto con Sasanelli che calcia alto sopra la traversa, a pochi passi dalla porta difesa da Raveyre. Al 62° è Jimenez che, su rapida azione di contropiede, calcia a lato da buona posizione. Al 68° viene ammonito il gioiellino Camarda che, per adesso, si è fatto notare solo per questa ammonizione per il fallo commesso ai danni di Sabbione. Al 71° grande azione sull’asse Antoni - Saporiti con Tumbarello che serve un assist su pallone filtrante, ma la difesa del Milan salva miracolosamente. Sono assegnati 5’ di recupero durante i quali non succede sostanzialmente nulla. La Lucchese, pur continuando la serie di partite senza sconfitte, è costretta a rimandare la prima vittoria tra le mura di casa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
 
										 
						
 
										 
										 
						 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
						 
						 
						 
						 
										 
										 
										
