A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 600
Inutile dire che a fine partita c'è amarezza nello spogliatoio per la sconfitta rimediata dalla Lucchese contro il Fiorenzuola e lo lascia trasparire anche mister Maraia.
Cosa non ha funzionato?
"All'inizio si pensa di fare una partita, poi, però, bisogna fare i coti con l'avversario. Nel secondo tempo la partita l'abbiamo fatta noi, ma i conti con l'avversario li fa l'avversario. La differenza sta in chi fa il gol e riesce a portare a casa il risultato, perché è vero che nel primo tempo l'ha fatta più il Fiorenzuola, ma alla Lucchese sono captate due situazioni e due ripartenze non gestite benissimo, dove potevamo renerci più pericolosi. Non abbiamo quasi mai subito, se non un'occasione di Mastroianni, grandi pericoli loro, con Cucchietti che non ha fatto altre parate. Nel secondo tempo la fai te, non ti capitnao grandi occasioni, ma giochiamo con avversari importanti. Analizzremo con calma questa sconfitta e penseremo alla prossima gara di Rimini".
A centrocampo però si è sofferto un po' troppo.
"I ragazzi hanno sempre un atteggimento corretto durante la settimana e la domenica non posso dirgli nienti. Chi ha giocato oggi ha fatto partite, poi se c'è un apporccio difficoltoso non significa che io debba perdere a partita. Abbiamo una squadra che sta facendo il possibile per ottenere il miglior risultato. Sicuramente si può fare meglio di stasera e da martedì cercheremo di migliorare".
Panico è entrato e quali sono le sue condizioni?
"Quando un giocatore non gioca gli manca il ritmo partita. Sulle sue qualità non si discute. Per farli crescere la condizione bisogna farli giocare e cercare di gestire bene le cose Piano piano sfrutteremo anche le sue qualità".
Dopo il gol secondo lei che reazione ha avuto la squadra?
"Ho fatto apposto i cambi, perché la gara si stava un po' spegnendo. Sicuramente il gol ha dato un contraccolpo ed i giocatori che sono entratiun po' l'hanno vivacizzata. Poi sono andati a cinque in difesa perché avevano capito che poteva complicarsi per loro la gara. Quando si perde l'allenatore ha sbagliato la formazione. Noi abbiamo giocato tante partite in questo modo, ma non è andata bene stasera".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 890
0-1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (16' st Tumbarello), D'Alena (16'st Di Quinzio), Visconti; Bruzzaniti (23' st Panico), Ravasio (31' st Bianchimano), Rizzo Pinna (23' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, D'Ancona, Catania, Merletti). All. Maraia.
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Sussi (11' st Potop), Quini, Cavali, Oddi; Piccinini, Stronati, Currarino (25' st Fiorini); Sartore (11' st Sereni), Mastroianni (33' Bondioli), Morello (33' st Scardina). (A disp.: Sorzi, Anelli, Coghetto, Di Gesù, Danovaro, Fiani, Egharevba). All. Tabbiani.
Arbitro: Gemelli di Messina, assistenti Pilleri di Cagliari e Montanelli di Lecco.
Rete: 2' st Currarino.
Note: angoli 8 a 2; ammoniti D'Alena, Tiritiello, Cucchietti, Sussi, Currarino, Cavalli e Tabbiani; recupero 0' pt e 5' st; spettatori 960.
Sconfitta casalinga per la Lucchese, che lascia i tre punti al Fiorenzuola, che passa al Porta Elisa con un gol di Currarino. Giornata fredda con un vento gelido. Prima dell'inizio del match sono stati consegnati due mazzi di fiori al dg Mario Santoro, cognato di Enrico Scaletta e poi è stato osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa del responsabile marketing della Lucchese, con la Lucchese che è scesa in campo con il lutto al braccio.
Maraia conferma quasi in toto l'undici di Pontedera, con D'Alena al posto dell'infortunato Franco e Ravasio al centro dell'attacco. Una bella gara sin dall'inizio gioca senza tanti sconti da entrambe le formazioni, con il Fiorenzuola che crea la prima occasione al 9' con una girata di Mastroianni che Cucchietti para senza grandi problemi.
La Lucchese agisce molto sfruttando le corsi e al 17' proprio da Bruzzaniti arriva un cross invitante per Visconti, che però calcia tra le braccia di Battaiola. Tante le ripartenze da entrambe le parti, ma al 19' è Bruzzaniti che ha un'ottima palla tra i piedi, ma anche lui calcia centralmente. Una buona gara tra due formazioni che lottano per centrare il miglior piazzamento nei play-off, con la Lucchese che pero' ha costruito di più ed ha avuto queste due belle occasioni, purtroppo non concretizzate a dovere.
Il Fiorenzuola ha comunque tenuto bene il campo, agendo soprattutto a centrocampo. L'ultima occasione del primo tempo capita al 40' con Ravasio che fa partire un rasoterra insidioso che termina fuori di pochissimo. I rossoneri per il momento hanno interpretato nel migliore dei modi questo appuntamento e non hanno assolutamente concesso niente agli avversari, ma anzi sono stati molto pericolosi.
Per ora le scelte fatte da mister Maraia stanno ripagando, con i tre davanti, che si sono mossi molto bene, creando diversi grattacapi alla difesa emiliana. La Lucchese riparte aggressiva e al 1' Mastalli, non aggancia un tiro di Rizzo Pinna.
Il Fiorenzuola passa in vantaggio subito dopo con Currarino, che sfrutta un'indecisione rossonera. La Lucchese cerca subito di riportarsi in avanti. Maraia per dare maggior peso in avanti fa entrare Di Quinzio, che rientra dopo diverse domeniche, ma anche Panico e Romero. Visconti al 26' va vicino al pareggio, ma il suo tiro termina a lato di poco. I rossoneri provano a crederci fino alla fine, cercando di sfruttare le energie fresche dei giocatori importanti che sono entrati.
I rossoneri provano a pressare e al 35' Tumbarello, mette la palla al centro dove Ravasio, per poco no trova la deviazione vincente. Non succede altro e purtroppo arriva questa battuta d'arresto, con il Fiorenzuola, che dopo un periodo negativo ritorna al successo. Se nel primo tempo i rossoneri avevano creato diverse occasioni interessanti, e secondo hanno dovuto fare i conti con una formazione emiliana, che ha cercato in tutti i modi di portare a casa il risultato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


