A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 713
Una settimana un po' insolita per la Lucchese, segnata dal grave lutto che ha colpito i rossoneri con la prematura scomparsa del responsabile marketing Enrico Scaletta. Domani però al Porta Elisa arriva il Fiorenzuola in uno scontro diretto che si preannuncia molto interessante.
"Prima di parlare della partita di domani – ha commentato Ivan Maraia – vorrei soffermarmi un attimo su quello che è accaduto in settimana a tutti noi la scomparsa di Enrico Scaletta. Improvvisa e dolorosa per tutti, io ho avuto anche la fortuna di conoscerlo a Pontedera, una persona sempre gentile e positiva che ho ritrovato qui visto lo stretto rapporto con Mario Santoro. E' stata una settimana difficile da questo punto di vista, caratterizzata purtroppo da questa scomparsa improvvisa e molto dolorosa per tutti noi. Possiamo solo stringerci attorno alla famiglia e da parte di tutti noi un abbraccio alla moglie e ai figli in un momento molto triste per loro, ma anche per noi".
"La partita di domani – ha proseguito il tecnico rossonero – è contro un avversario che arriva in un momento non positivo da un punto di vista dei risultati. Ma come sempre non dobbiamo farci condizionare o ingannare da questo perché nelle vari partite dove il risultato non gli è andato bene ha sempre fornito prestazioni positive ed è sempre stato condizionato negativamente da alcuni episodi che l'hanno costretto alla sconfitta. E' una squadra che ha comunque sempre grande organizzazione e sa cosa deve fare. Come sempre ci vorrà grande determinazione e concentrazione, le solite cose che diciamo sempre e che ci vorranno anche domani. Non dimentichiamoci che il Fiorenzuola per alcune settimane è stato prima classifica e questo fa capire, che anche se dal punto di vista il morale non sarà altissimo, se c'è qualcosa che non va la Lucchese dovrà brava a metterlo in evidenza con la stessa organizzazione loro e la voglia di voler vincere la partita".
Sarà uno scontro diretto, dove la posta in palio vale doppio.
C'è anche questo aspetto, che già avevamo evidenziato a Pontedera. Squadre come noi che sono in lotta con piazzamenti nei play-off, nel girone di ritorno anche avere lo scontro diretto a favore nel computo finale potrebbe essere importante, perciò diventerebbe fondamentale la vittoria, possibilmente anche con uno scarto maggiore rispetto all'andata, che ci metterebbe nelle condizioni di vantaggio nei confronti del Fiorenzuola. Prima però bisogna pensare a vincere la partita, sono comunque ragionamenti che vanno considerati e valutati.
Come si sta ambientando Panico e qual è la situazione infortuna?
Panico sta bene ed ogni giorni che passa lo conosciamo e ci conosce meglio. Questo è molto positivo. Gli infortunati stanno migliorando come condizione, anche se il reparto del centrocampo non è al massimo, ma chi scenderà in campo domani svolgerà alla grande il proprio compito.
Le voci di mercato stanno incidendo sulla squadra?
Assolutamente no, escluso fermamente questa cosa. Noi dobbiamo pensare al nostro lavoro, per il resto ci sono i nostri dirigenti che penseranno a cosa fare. Se mai dovesse succedere qualcosa sono solo aspetti positivi di crescita della nostra società. Nessuna distrazione da questo punto di vista, la squadra deve solo pensare a giocare, al resto ci pensa la società, che è costituita da dirigenti bravi, competenti e esperti che sapranno valutare bene la cosa.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 828
La prematura scomparsa di Enrico Scaletta ha lasciato tutti senza parola non solo a Lucca, dove è nato e dove ha iniziato a giocare. Tanti gli attestati di cordoglio arrivati, appena si è sparsa in giro la voce della sua morte, a dimostrazione che Enrico era benvoluto da tutti. Chi sicuramente ha sempre avuto un rapporto speciale, non solo lavorativo con Enrico Scaletta è il direttore generale della Lucchese 1905 Mario Santoro. “Per me oltre ad essere legato ad Enrico da un rapporto familiare – ha spiegato Santoro – ho avuto il piacere e l’onore di conoscere un amico vero. Un uomo sempre pronto a stemperare le tensioni a trovare una linea comune, anche quando la strada sembrava impervia. Una persona fondamentale a livello umano e personale, con il quale ho condiviso un percorso importante della mia vita. Da un punto di vista lavorativo, Enrico per oltre 15 anni è stato il mio più valido collaboratore ed insieme abbiamo condiviso e gioito per i successi professionali che insieme caparbiamente abbiamo ottenuto. Con lui se ne va anche una parte di me e la sua scomparsa lascia e lascerà per sempre un vuoto incolmabile. Cercherò, anche se non potrò mai sostituirlo, di essere vicino alla moglie Angela e ai figli Stefano e Chiara. L’augurio che faccio ad Enrico è di giocare insieme ai campioni che se ne sono andati negli ultimi tempi. E sono sicuro che saprà farsi valere”.


