A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 661
0 - 0
PONTEDERA (4-3-1-2): Stancampiano; Marcandalli 843' st Bonfanti, Martinelli, Espeche, Aurelio; Perretta, Ladinetti, Catanese; Benedetti (24' st Fantacci); Nicastro (43' st Mutton), Cioffi (32' st Guidi). (A disp.: Vivoli, Tonelli, Di Bella, Bonfanti, Izzillo, De Ioannon, Markosian, Tripoli). All. Canzi.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli, Franco (35' pt Tumbarello, 38' st Visconti), D'Alena; Bruzzaniti, Bianchimano, (10' st Ravasio) Rizzo Pinna (1' st Panico). (A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti, Di Quinzio). All. Maraia.
Arbitro: Andreano di Prato, assistenti D'Ascanio di Roma 2 e Piatti di Como.
Note: angoli 4-1; ammoniti Catanese, Ladinetti, Marcandalli e D'Alena; recupero 4' pt e 4' st .
PONTEDERA - Terza giornata del girone di ritorno e derby in trasferta per la Lucchese che affronta in Pontedera. Maraia, ex di turno presenta il classico 4-3-3, con il rientro in difesa di Benassai, che ha scontato il turno di squalifica, per il resto conforma quasi tutta la squadra, che domenica ha battuto 2 a 0 l'Imolese, ad eccezione di D'Alena al posto di Visconti.
Parte dalla panchina, come per altro preannunciato, il nuovo arrivo Panico, dove si accomoda anche il portere Coletta, dopo il lungo infortunio. Sono oltre cinquecento i tifosi rossoneri che hanno raggiunto il Mannucci per seguire i rossoneri. Il primo vero affondo della gara è del Pontedera, che all'11' crea il primo pericolo dalle parti di Cucchietti, con Catenese che dal fondo mette al centro un cross che di testa Tiritiello manda in angolo. E' un bel Pontedera quello che cerca di sbloccare il match con un bel pressing, soprattutto nel mezzo al campo, che impedisce alla Lucchese di giocare in scioltezza. Al 17' è Perretta, che con un tiro a terra chiama Cucchietti alla prima parata della gara.
Gli uomini di Maraia sono un po' contratti e non riescono a sfruttare le corsie esterne, con Bianchimano che prova a conquistare i palloni alti, ma la difesa granata chiude comunque bene gli spazi. Ne scaturisce una partita che non regala grandi emozioni spesso spezzettata dai diversi falli commessi da entrambe le parti. Incessante il tifo dei tifosi della Lucchese, che sostengono i giocatori in campo, cercando di dargli la giusta spinta.
I rossoneri alla lunga però riescono a venir fuori dal proprio guscio ed iniziano a macinare discreti fraseggi di gioco, impegnando soprattuto la corsia esterna di destra, dove Bruzzaniti e Quirini provano a mettere al centro cross interessanti, che la difesa di casa in quache modo riesce a sbrogliare. Al 35' brutto infortunio per Domenico Franco, costretto ad abbandonare il campo per un infortunio alla caviglia destra. L'ultima occasione del primo tempo è del Pontedera in pieno recupero che con Aurelio, costringe Cucchietti alla deviazione sopra la traversa.
Una gara non brillante da parte di nessuna delle due squadre, che vede il primo termina in pareggio a reti bianche, un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Il Pontedera ritorna in campo con grinta e cattiveria cercando con tutte le armi a sua disposizione di sbloccare la gara.
L'ultimo arrivato alla corte di Maraia fa il suo ingresso in campo al 10' della ripresa e debutta così in campionato. La gara continua sulla falsa riga del primo tempo, con nessuna delle formazioni in grado di sbloccare la gara, anche se i padroni di casa sicuramente hanno creato più dei rossoneri senza però essere incisivi nel modo giusto.
Se gli attaccanti non riescono a fare il loro dovere, allora ci prova Tiritiello al 19', con un'azione solitaria, che impegna il portiere di casa alla provvidenziale deviazione. Di nuovo in avanti i rossoneri al 26' con Mastalli, che prova a sorprendere Stanchimano, che però rimane in piedi fino all'ultimo e alla fine in qualche modo respinge. Nessuna delle due squadre alla fine riesce a conquistare l'intera posta in palio in un match che non ha regalato grandi emozioni da nessuna delle due parti.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 601
Vigilia di un derby quello di domani al Manucci di Pontedera e mister Maraia, da ex di turno, ha le idee chiare su cosa aspetterà i rossoneri, che saranno seguiti da oltre 400 tifosi rossoneri.
Per lei sarà la prima volta da avversario al Manucci, quali sono i suoi sentimenti e che gara si aspetta?
"Sicuramente ci sarà un po' di emozione, anche se c'è già stata la gara d'andata, però non è al Mannucci. Sicuramente sarà una cosa diversa, il fatto anche di andare nella panchina dove ti sei seduto per dieci anni, non è una cosa semplice almeno inizialmente. Poi come sempre bisognerà concentrarsi bene nella gara ed in quello che faremo e porre tutta l'attenzione lì e poi sicuramente l'emozione passerà. Il passato non si può dimenticare e come ho detto in settimana, ci sono tante persone a cui sono particolarmente legato ed è come un ritorno indietro che sicuramente non mi passerà inosservato. Ci sono però cento minuti della partita e dobbiamo essere concentrati su quella".
Il Pontedera rispetto alla scorsa stagione ha cambiato molto. Che squadra si aspetta, dopo che lunedì, ha perso in trasferta con un secco 3 a 0 ad Ancona.
"E' una caratteristica del Pontedera, quella di cambiare tantissimo, lo è stata anche negli scorsi anni. Non è mai stato un problema, le loro caratteristiche sono sempre state lo stesse. Giocatori giovani, bravi, atteggiamenti giusti e ce lo rivedo molto il Pontedera degli anni passati, migliorato perché ha una classifica molto importante. Se devo paragonare quello che succedeva l'anno scorso dopo una sconfitta pesante, le partite successive sono sempre state difficili per gli avversari. Se faccio questo confronto mi aspetto un Pontedera con una forte reazione, molto agguerrito che ci darà filo da torcere e sarà una partita molto complicata. Non mi faccio condizionare da una serata storta che può capitare a tutti, mi aspetto un Pontedera molto brillante, come dieci giorni fa".
Che Lucchese si aspetta invece dopo il bel successo contro l'Imolese?
"Un risultato positivo importante, perché le vittorie soprattutto fuori hanno molto valore, e ci hanno permesse di conquistare punti importanti. Ci avviciniamo a questa partita con l'entusiasmo che va usato nel modo giusto perché la gara di domani sarà diversa da quella di Imola e ci vorrà un'attenzione diversa. La squadra sta bene, sa che partita dovrà affrontare, conosciamo l'avversario e bisognerà stare molto attenti e portargli sempre grande rispetto":
In settimana il Ds Deoma ha portato a Lucca Panico, sarà a disposizione?
"Sarà a disposizione e non partirà dall'inizio. Poi vediamo cosa dirà la partita, è un giocatore importante, giovane con una carriera importante. La società con un grande sforzo ha messo a disposizione un giocatore molto forte in un reparto dove numericamente non eravamo importante. Un elemento importante che non sarà pronto dall'inizio della gara, ma che potrà essere utili a partita iniziata".
Tanti i tifosi che vi seguiranno a Pontedera, oltre 400 i biglietti che in breve sono andati polverizzati.
"Quello che mi ero prefissato, di vedere un pubblico simile a quello di Gubbio si sta un po' avvicinando. Sarà importantissimo per noi e dobbiamo cercare di dargli una grossa soddisfazione e far si che il pubblico nella prossima trasferta aumenti ancora di più, perché i nostri tifosi hanno la potenzialità per migliorare, ma dipende tutto da noi e la squadra non può tradirli".


