A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 882
“Abbiamo convocato questa conferenza stampa – ha esordito l’amministratore delegato della Lucchese 1905 Ray Lo Faso, in video call da uno degli alberghi del Gruppo Bulgarella – a cui partecipano tutte le persone che operano nella nostra società, per comunicarvi che, non potendo il sottoscritto seguire quotidianamente la Lucchese, abbiamo deciso di affidare il ruolo di direttore generale a Luigi Conte. Visto le condizioni di salute del presidente e la mia difficoltà nel poter essere presente, giornalmente, a Lucca, abbiamo affidato questo nuovo incarico al sig. Conte. Luigi è una persona che il presidente aveva già cercato di coinvolgere nello scorso inverno, ma erano mancati i presupposti per un suo inserimento. L’emergenza legata alle condizioni di salute del presidente Bulgarella ci ha portato alla decisione, già valutata negli scorsi giorni, di inserirlo nell’organigramma societario. Il suo ruolo sarà quello di gestire, ordinariamente, quello che è il club nella sua quotidianità”.
La parola passa, quindi, al neo direttore generale: “Grazie a tutti e, in particolare, al presidente Bulgarella e a Ray Lo Faso che saluto, se pur a distanza. È da tempo che seguo l’evoluzione del progetto della Lucchese 1905 che, purtroppo, è stato fortemente condizionato dalle condizioni di salute del presidente Bulgarella. La realtà della Lucchese 1905 merita un futuro prossimo, e non remoto, molto più importante di quello che sta vivendo attualmente. L’obiettivo è quello di portare in equilibrio tutto quello che stiamo osservando e credo che, in questo momento, la Lucchese possa contare su una buona struttura. Ho parlato con i collaboratori di sede e mi sembrano tutti ben calibrati per questo progetto. È chiaro, poi, che i risultati misurano il grado di soddisfazione e la parificazione tra gli obiettivi e quello che ci si aspetta. D’ora in poi cercheremo di mettere tutto “in bolla” per far si che la macchina funzioni bene e non ci siano tensioni di alcun tipo che, in ogni caso, possono distogliere l’attenzione di fronte ad un progetto che deve essere, necessariamente, di più ampio respiro. Dobbiamo fare fronte comune per arrivare ad un risultato che porti la Lucchese nei posti di classifica che merita. Una Lucchese che sia apprezzata come un valore per la città stessa. Da parte mia ci sarà l’impegno di aggregare le forze con l’obiettivo comune di mettere in equilibrio il tutto e provare a dare uno stimolo anche a chi poi, effettivamente, scende in capo, e cioè i giocatori e tutto lo staff tecnico che presta attenzione al campionato. Proveremo a ridare entusiasmo alla piazza”.
“La nomina di Luigi Conte, - sottolinea Ray Lo Faso – non ha niente a che vedere con le tematiche legate ad una possibile cessione del club. La decisione di incaricare un direttore generale è stata presa per rafforzare la struttura societaria della Lucchese 1905, alla luce del fatto che, anche il Gruppo Bulgarella, per la prima volta nella sua storia, sta vivendo un momento molto delicato. L’assenza del nostro presidente è pesantissima”.
Luigi Conte avrà compiti legati alla gestione “caratteristica” del club e non sarà il traghettatore per una eventuale cessione della società. Dovrà mettere a frutto gli investimenti importanti che il Gruppo Bulgarella ha fatto nel progetto della Lucchese 1905. “Non è vero – continua Lo Faso – come qualcuno dice, che la Lucchese non ce la farà perché non pagherà alle scadenze e che venderà perché non ci sono i soldi. La situazione è molto più semplice. La Lucchese è di Andrea Bulgarella, lui non sta bene ed il suo è un atto di responsabilità, ovvero, tenere in mano la situazione piuttosto che mettere la testa sotto la sabbia”.
La figura di Luigi Conte si affianca, quindi, a quella del direttore sportivo Claudio Ferrarese, a Bruno Russo che fa parte del consiglio di amministrazione e che, stabilmente, vive con la squadra, tutti i responsabili del settore giovanile, ed in primis Bongiorni e Piraimo, tutta la segreteria sportiva che ha un ruolo fondamentale, l’amministrazione con Debora e Fabrizio Gigli, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’addetto stampa Nico Venturi.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 923
2 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Sabbione, Fzzi; Gasbarro; Gemignani, Quirini (52' st Gucher), Tumbarello, Catanese, Antoni (29' st Visconti); Saporiti (39' st Djibril), Magnaghi (39' st Costantinno). (A disp.: Palmiani, Allegrucci, Dumbravanu, Frison, Selvini, Ndiaye, Mozzillo, Visconti, Botrini, Cartano, Moschella). All. Gorgone.
PONTEDERA (3-5-2): Tantalocchi; Guidi (1' st Pretato), Espeche, Martinelli (20' st Gagliardi); Cerretti (28' st Ambrosini), Pietra, Ladinetti, Sala (28' st Corona), Perretta; Italeng, Ianese. (A dip.: Calvani, Vivoli, Vanzini, Gagliardi, Maggini, coviello, Benucci, Maiello, Innocenti). All. Menichini.
Arbitro: Marotta di Sapri, assistenti Cataneo di Foggia, Cecchi di Roma 1, quarto ufficiale Pica di Roma 1.
Reti: 7' pt Magnaghi, 40' pt Italeng, 21' st Saporiti.
Note: angoli 2-5; ammoniti Fazzi, Gorgone, Quirini, Sabbione, Guidi, Martinelli e Gagliardi; recuperi 1' pt e 5' st; spettatori 2.104.
Finalmente la Lucchese torna a vincere e prova a scacciare visa le polemiche delle ultime settimane. Una partita poco entusiasmante il derby contro il Pontedera, con due squadre che si affrontano alla ricerca di quel successo che consentirebbe di fare un piccolo passo in avanti in classifica e provare a staccare le parti basse. La formazione di Gorgone parte con un buon ritmo e al 7' con Magnaghi passa in vantaggio. Il numero nove riceve un traversone di Saporiti e non sbaglia. Il Pontedera fatica ad uscire dalla propria metà campo, anche se a dire il vero è la formazione avversaria che fa la partita. Italeng, uno dei migliori dei suoi ci prova al 25', ma Coletta è bravo a parare. E' proprio il giocatore camerunense che al 40' pareggia i conti. Errore in fase di disimpegno di Antoni, il Pontedera ne approfitta la palla arriva ad Italeng, che di testa batte il capitano rossonero. Tutto da rifare come diceva Gino Bacci. La Lucchese scossa dal pareggio va al riposo e rientra in campo con un buon piglio. Subito ci prova Saporiti, ma il suo tiro va a lato di poco. Si continua a giocare su buoni ritmi, con il Pontedera che sembra stanco e così al 21' Saporiti porta di nuovo in vantaggio i rossoneri con un bel destro che non lascia scampo a Tantalocchi. Gorgone sa che i suoi ragazzi non possono sbagliare e per questo cerca di far mantenere alta la concentrazione. Per poco alla mezz'ora non arriva la terza rete, questa volta Saporiti centra la salvezza. Il Pontedera, con le poche forze rimaste prova a pareggiare, ma Coletta e compagni non si disuniscono e portano a casa questo successo importantissimo per questa squadra che stava e sta attraversando un momento delicato. A fine gara il tecnico rossonero dedica questa vittoria al presidente Bulgarella. Adesso però ci sarà da capire a che punto è realmente la cessione della società, già nei prossimi giorni si dovrebbe conoscere il nuovo proprietario. Intanto però questa vittoria serve per preparare meglio la sfida di sabato contro la Vis Pesaro.
Foto Ciprian Gheorghita


