A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 743
Siena 1
Lucchese 1
SIENA (3-4-3): Lanni; Crescenzi, Terzi e Favalli; Laverone (70' Ardemagni), Pezzella (70' Mora), Bianchi e Disanto; Caccavallo (83' Meli), Fabbro (83' Bani) e Guberti (61' Cardoselli). A disposizione Mataloni, Bastianello e De Francesco. Allenatore Pasquale Padalino.
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Collodel, Minala e Frigerio (46' Visconti, 73' Baldan); Belloni; Nanni (92' Babbi) e Ruggiero (58' Picchi). A disposizione Plai, Cucchietti, Tumbarello, Gibilterra, Quirini, D'Ancona, Ubaldi e Zanchetta. Allenatore Guido Pagliuca.
Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti, assistenti Cosimo Cataldo di Bergamo e Marco Ceolini di Treviso.
Marcatori: 3' Bianchi, 46' (rig.) Minala.
Note: angoli 6 a 6. Espulso all'80' Crescenzi per gioco falloso. Ammoniti Cosinelli, Minala, Frigerio e Pezzella. Recupero 0' pt e 4' st.
SIENA - Siena e Lucchese si dividono la posta in palio in questo derby dal sapore storico. La formazione di casa parte molto bene e passa subito in vantaggio, ma la Lucchese, alla lunga riesce a venire furi e prima di andare a riposo pareggia con Minala, che mette a segno il suo secondo gol con la maglia rossonera.
Un derby tra due formazioni separate da tre punti, con i rossoneri a quota quaranta, in corsa per i play-off ed i bianconeri dietro ad inseguire. Mister Pagliuca, schiera la formazione tipo, con Belloni e Frigerio che rientrano dopo l'influenza. Padalino invece decide per un modulo più aggressivo il 3-4-3 con Caccavallo, Fabbro e Guberti in avanti.
Buona la presenza all'Artemio Franchi dei tifosi rossoneri pronti a sostenere Coletta e compagni. Il Siena parte subito forte e al 3' va in vantaggio. Angolo dalla destra di Di Santo, per la testa di Bianchi, che salta più in alto da tutti e porta in vantaggio i padroni di casa. Lucchese colpita a freddo, con gli uomini di Padalino che hanno preso le redini del gioco in mano ed i rossoneri che nei primi minuti di gara non hanno toccato palla. Pagliuca sprona subito i suoi ragazzi con la sua classica verve e al 7' ci prova Belloni con un bel tiro da fuori. Dopo un momento di difficoltà i rossoneri riescono a farsi vedere pericolosi dalle parti di Lanni. Ma la manovra è un po' troppo prevedibile e quindi facile preda per l'estremo difensore bianconero.
Manca la giusta precisione soprattutto a centrocampo dove Minala non riesce ad impostare il gioco. Il Siena dopo un avvio arrembante è inevitabilmente calato e non ha creato altre occasioni degne di nota. Al 34' Belloni, crossa in area per Collodol che di testa manda la palla a lato. Sul finale del primo tempo la Lucchese riesce a pareggiare. Frigerio dalla sinistra crossa al centro, ma la palla viene intercettata dal braccio di Pezzella e l'arbitro fischia il calcio di rigore che Minala realizza. Si va al riposo in perfetta parità, con la Lucchese che dopo aver fatto la partita e sofferto un avvio arrembante dei padroni di casa è riuscita giustamente a pareggiare.
Quella del secondo tempo è però una Lucchese diversa, molto più aggressiva e si fa vedere subito pericolosa al 4' con Corsinelli, ma Lanni manda la palla in calcio d'angolo. Il Siena risponde poco dopo con Bianchi, che ancora una volta salta tutto da solo e di testa, impegna Coletta. Di nuovo pericolosi i padroni di casa questa volta su calcio piazzato con Caccavallo, ma il solito Coletta attento devia in angolo.
La Lucchese torna in di nuovo in avanti al 23' con Nanni, che servito da Frigerio, salta un avversario, ma sulla sua strada però trova Lanni, che intercetta. Pagliuca vuole portare a casa questo punto e così richiama Visconti, entrato ad inizio ripresa e manda in campo Baldan, per rinforzare il reparto offensivo.
Il Siena rimane in inferiorità numerica al 35' per un fallo di Crescenzi su Belloni, con l'arbitro che estrae il cartellino rosso verso il numero tredici bianconero. La Lucchese torna a casa con un punto, che sicuramente serve per fare un altro passo in avanti, peccato per il finale di gara, dove non è riuscita a sfruttare la superiorità numerica.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 587
Derby contro il Siena domani pomeriggio alle 17,30 all'Artemio Franchi. I rossoneri arrivano a questo appuntamento dopo il pareggio per 2 a 2 con il Gubbio, che gli ha permesso di conquistare la salvezza e di entrare a pieno titolo nella corsa playo-ff. Guido Pagliuca, dopo la gara di domenica scorsa, condizionata dalla numerose assenze per influenza ha concesso un giorno in più ai suoi ragazzi di riposo, dopo il forcing delle ultime settimane.
"Questa settimana piena - ha commentato il tecnico rossonero - ci ha permesso di lavorare e anche di recuperare, in vista della partita di Siena. I ragazzi si sono allenati con grande impegno ed entusiasmo, facendo leva sulla forza del grande gruppo che sono e ponendosi degli obiettivi di miglioramento personale, che poi dobbiamo cercare di tradurre in campo con le prestazioni. I giocatori influenzati, ad eccezione di Brandi, sono rientrati in gruppo e saranno a disposizione per domenica. Rodriguez sta completando il lavoro di recupero e non sarà a disposizione, così come gli altri ragazzi infortunati da lungo periodo.In questa fase del campionato, dove i punti valgono doppio e pesano di più, siamo consapevoli che saranno i dettagli a fare la differenza. È molto importante che i ragazzi, oltre all aspetto della classifica, abbiano un ulteriore obbiettivo e stimolo comune, che è quello del senso di appartenenza ad una società storica come la Lucchese e ad una tifoseria che merita di essere rappresentata sempre da gente che lotta. E' il lavoro di tutta la squadra che evidenzia la prestazione del singolo: dovremo combattere per 90 minuti su ogni pallone e lo dovremo fare insieme, uniti, sentendoci addosso la maglia che portiamo".
"Tutte le squadre - ha concluso Pagliuca - che incontreremo saranno agguerrite ed affamate in questi ultimi impegni e noi dobbiamo farci trovare pronti. Abbiamo dalla nostra la consapevolezza delle prestazioni e dei risultati importanti ottenuti. Questo deve essere da stimolo per dare battaglia ad ogni partita e non abbassare mai la guardia. Spendo infine una parola per il nostro pubblico, che in questo campionato si sta dimostrando vero valore aggiunto per la squadra e sono certo che lo sarà fino al termine degli impegni. Anche grazie al loro sostegno ed al loro supporto i ragazzi hanno compreso da subito l'importanza ed il valore della maglia che indossano. Lottiamo insieme per un obbiettivo comune".
 
										 
						
 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										 
										
