Comics
Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

Lucca Comics & Games, in Prefettura definito il piano per la sicurezza
Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima…

Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

In centro storico si montano gli stand dei Comics, sosta gratuita per i residenti negli stalli blu
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino…

Lucca Comics e Agorà, tornano gli incontri gratuiti di Self Area Go
Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 820
File interminabili fin dalle prime ore della mattina, al padiglione Lego di Piazza San Romano, dove appassionati di tutte le età, non si sono voluti perdere la mostra e l'acquisto delle ultime realizzazioni della celebre marca. "Sono trascorsi circa 20anni dalla scorsa generazione relativa alle costruzioni del tipo Legoland-Città" – raccontano alcuni genitori con figli provenienti dalla Lombardia. "Oggi la tipologia Lego è ben diversa, ma da parte nostra la venerazione per i mattoncini è sempre forte". E all'interno del piccolo padiglione, 10 metri per 10, la ressa è forte, composta ed entusiasta. Tutti impazziti per le meravigliose costruzioni, talvolta impressionanti. E nella giornata di sabato, addirittura un gruppo di ragazzi sardi hanno accompagnato un loro amico in procinto del matrimonio. "Partiti da Sassari, abbiamo deciso di festeggiare il week-end dell'addio al celibato del novello sposo in Toscana" – raccontano gli amici, anche un poco avvinazzati. "LuccaComics&Games non potevamo certo perderla".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 637
A Lucca Comics & Games 2024 non poteva mancare Crunchyroll, la celebre piattaforma di streaming dedicata agli anime, che porta in Italia centinaia di titoli giapponesi tanto amati dai fan di tutto il mondo. Quest'anno, Crunchyroll si è posizionato nel Piazzale Arrigoni, con uno stand di 150 mq, offrendo un mix di attrazioni e attività.
Prima di entrare nel padiglione è impossibile non notare l'enorme "Luffy Gear Five" che rappresenta uno dei momenti più iconici del manga ed anime nominata "One Piece" durante una delle trasformazioni più recenti e potenti del protagonista. Luffy ha attirato centinaia di fan che si sono fermati a scattare foto, ma per chi desidera una vista a noi parere migliore, il consiglio è di salire sulle mura.
Ma tornando a parlare dello stand, al suo interno sono presenti una serie di attrazioni interattive pensate per tutti i fan degli anime. Uno dei giochi più divertante è stato un "Indovina Chi" a grandezza naturale con i personaggi di My Hero Academia, che ha coinvolto i fan di ogni età. Vicino a questo, Crunchyroll ha offerto anche la possibilità di scattare una foto in stile polaroid con sfondi ispirati ai principali anime della piattaforma, un souvenir esclusivo per portarsi a casa un ricordo del padiglione.
I più competitivi hanno avuto anche l'opportunità di calciare 3 palloni contro un enorme contapunti gonfiabile dove si potevano accumulare punti per vincere un poster di "Blue Lock".
Un'altra attrazione molto frequentata è la sala "Alza il Volume", dove piccoli gruppi di partecipanti possono giocare ad indovinare le canzoni di celebri anime trasmesse su grandi schermi e chi riesce a riconoscere il brano per primo vince un piccolo premio, contribuendo a rendere l'atmosfera ancora più frizzante e divertente.
Sabato 2 novembre, Crunchyroll Italia ha portato un suo primo panel all' Auditorium San Girolamo presentato da Beatrice Lorenzi, creator digitale, con la partecipazione di Maurizio Merluzzo, noto doppiatore e youtuber, dove hanno svelato le nuove uscite della piattaforma. Tra queste spiccano "The Rising of the Shield Hero" - Stagione 2, e "Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - L'allenamento dei pilastri",due serie che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo con l'atteso doppiaggio in italiano.
Lo stand di Crunchyroll a Lucca Comics 2024 è stato uno dei punti di riferimento per i fan degli anime, offrendo una combinazione di divertimento, competizione e novità tra giochi, ricordi fotografici e anteprime attesissime.


