claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Novembre 2023

Visite: 396

Prende il via martedì 28 novembre (doppia recita: ore 17 e ore 19, Teatro San Girolamo) il cartellone dei Puccini Days 2023 con uno appuntamento tra parole e musica dal titolo Melo_logic: indagine in musica. Passione romana. In questo spettacolo in forma di melologo gli spettatori diventano investigatori e decidono l’andamento della storia, interagendo con il proprio smartphone per risolvere un giallo legato a un famoso titolo d’opera lirica. A dirigere La Corelli Ensemble nelle musiche composte da Damiano Drei, su libretto di Giacomo Sangiorgi, c’è Daniele Rossi, mentre la regia è di Marco Montanari, che divide la scena con Camilla Berardi. 

"Siamo felici di sperimentare questa nuova e originale forma musicale – spiega Jacopo Rivani, direttore artistico de La Corelli e ideatore del progetto –. La produzione punta alla messa in scena di contenuti estremamente fruibili, vivaci nella composizione e nell’esecuzione. Melo_Logic è un formato di music-game da giocare in digitale, su partiture di musica classica contemporanea create per lo spettacolo integrando influenze da tutti i linguaggi musicali, con il risultato di una sonorità trasversale facilmente fruibile per il pubblico di riferimento. Una nuova frontiera dell’edutainment dedicata ad un pubblico giovane, per avvicinare nuovi pubblici alla musica d’arte contemporanea. Per la messa in scena di Passione romana non vogliamo svelare in anticipo di che opera si tratta: l’unico suggerimento che posso fornire è che si tratta di un famosissimo titolo dei primi del Novecento".

Melo_Logic è un racconto in musica con attori e orchestra, la cui dimensione di thriller o avventura è ideale per coinvolgere e appassionare gli spettatori. La trama è ottenuta partendo dagli omicidi che rappresentano il finale delle opere più famose. Il giallo è raccontato attraverso l’interrogatorio di testimoni e sospettati in un commissariato, e sta al pubblico decidere l’andamento della storia grazie a un sistema digitale interattivo tramite smartphone, operando scelte come in un “libro game” per sviluppare la narrazione in una direzione o in un’altra. L’ispettore, o il narratore della storia, interagisce con il pubblico come un direttore di scena tra recitazione e dialogo diretto, innestando la narrazione sulle decisioni prese. La risoluzione del mistero o il raggiungimento dell’obiettivo di gioco non è scontato né assicurato. È proprio la dimensione di gioco collettiva e reale, con la possibilità di perdere, a rendere appassionante lo spettacolo.


Biglietti: posto unico 5 euro acquistabili alla biglietteria del Teatro del Giglio e online su TicketOne.it
Informazioni su tutti gli eventi dei Puccini Days sono disponibili su www.teatrodelgiglio.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie