Cultura
Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 712
La campagna elettorale di Francesco Raspini prosegue su tutto il territorio comunale. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 23 aprile, dalle 12.30, allo Spazio Sagra di Santa Maria Del Giudice (in via XXIV Maggio) con "Pranziamo insieme, a pranzo con Francesco Raspini".
Un pranzo di autofinanziamento per organizzare il mese più intenso di campagna elettorale e programmare i prossimi appuntamenti sul territorio, in mezzo alle persone.
Un'occasione per passare un bel momento di condivisione e convivialità in vista delle elezioni comunali del 12 giugno 2022.
Per partecipare è obbligatorio confermare la propria presenza (e quella dei propri familiari o amici) al numero 333 7810947 entro mercoledì 20 aprile.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 540
Con la bella stagione riapre l’Oratorio degli Angeli Custodi e proseguono le aperture della chiesa di San Francesco.
Ma non solo, si riattiva anche il programma di visite guidate con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca intende promuovere i due ‘gioielli’ architettonici tanto tra la cittadinanza quanto tra i turisti che tornano a popolare la città.
Per quanto riguarda l’Oratorio le visite si svolgeranno ogni venerdì nelle fasce orarie: 18-19; 19-20; 20-21. È necessaria la prenotazione a Turislucca ai numeri di telefono 0583.342404 e 348.3828294 o all’indirizzo mail
Nella Chiesa di San Francesco è la Cooperativa Idea a curare l’organizzazione dei tour guidati per i quali sarà obbligatorio prenotare contattando il numero di telefono 0583.490530 o scrivendo a
Entrambi i siti rimangono aperti alle visite libere nei week end e nei giorni festivi con orario 10-19.


