Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 588
Rafforzare il sistema di prevenzione delle rapine, e ampliare l’ambito della collaborazione per la prevenzione di altre insidie criminali. Questo l’obiettivo del rinnovato impegno, manifestato con la firma del Protocollo di Intesa per la prevenzione della criminalità in banca da parte del Prefetto di Lucca, dott. Francesco Esposito, del rappresentante dell’A.B.I. (Associazione Bancaria Italiana), dott. Marco Iaconis, alla presenza del Questore, dott. Dario Sallustio, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Ugo Blasi e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Marco Querqui.
Viene così ribadita l’importanza di una sempre più stretta collaborazione tra Forze di Polizia e mondo bancario nella predisposizione delle misure di difesa passiva degli sportelli e nelle attività investigative successive alle rapine in banca, che ha fatto registrare una diminuzione di questo tipo di reati negli ultimi anni.
Il nuovo accordo è stato siglato nella cornice di un’intesa nazionale tra A.B.I. e Ministero dell’Interno e rispecchia gli sviluppi nel frattempo sopravvenuti in questa materia in campo normativo, operativo e tecnologico.
Tra le principali novità del nuovo Protocollo c’è la prevenzione dei rischi di infiltrazioni criminali nell’economia legale e delle truffe alla clientela, attraverso lo scambio di conoscenze, valutazioni ed approfondimenti tra i diversi attori istituzionali, e la sicurezza informatica..
Il protocollo avrà la durata di 24 mesi e sarà tacitamente rinnovato alla scadenza.
Al protocollo hanno aderito le Banche operanti nella provincia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1004
Il congresso della UilPoste Lucca e Pistoia, alla presenza della segretaria generale UILposte Toscana Silvia Cirillo, del coordinatore confederale Uil Lucca Giacomo Saisi e dei coordinatori UILposte Toscana Claudia Moscardi e Daniele Centanni ha confermato alla guida della segreteria provinciale Gabriella Paganelli.
Al suo fianco in segreteria Alessandro Bacoccina e Sonia Bogani. Ancora una volta la UILposte Toscana dimostra di non aver bisogno di quote rosa, perché la parità di genere è insita nella sua struttura da sempre. "Abbiamo visto crescere l'e-commerce in modo esponenziale ed è cambiato il ruolo del portalettere. Il nostro impegno è e sarà sempre rivolto a richiedere mezzi più adeguati, più efficienti e sicuri. Non vogliamo e non possiamo più permettere che mezzi inadeguati mettano a rischio la salute e la vita di chi ogni giorno è sulla strada. Inoltre la carenza alla sportelleria ha superato ormai il limite e non ci sembra dignitoso vedere i nostri sportellisti ogni giorno con la valigia in mano. Non vogliamo che l'isolamento e l'individualismo possano prevaricare i nostri principi cardine: diritti, dignità, futuro" ha dichiarato Gabriella Paganelli, che con la sua nuova squadra continuerà a essere punto di riferimento, con massima presenza e comunicazione, per i lavoratori di Lucca e Pistoia.
"I lavoratori di Poste Italiane svolgono un servizio essenziale per i cittadini – prosegue la segretaria toscana Silvia Cirillo -, tanto che non si sono mai fermati, neanche durante la pandemia. Poste Italiane produce utili in crescendo ed è quotata in borsa ma la funzione sociale resta determinante per tutta la cittadinanza. È fondamentale mantenere l'equilibrio di essere un'azienda sociale di mercato e per fare questo occorrono urgenti investimenti per aumentare il personale allo sportello e al recapito. Poste non deve perdere il suo volto umano, perché nessuna digitalizzazione può sostituire il rapporto di prossimità di cui i cittadini hanno bisogno e che chiedono a gran voce. Gli Uffici Postali devono restare aperti in ogni località e ci vuole il personale per servirli al meglio, nel rispetto dei diritti di tutti, perché in questo modo tuteliamo i cittadini e i lavoratori di un'azienda che rappresenta il Paese"


