Economia e lavoro
Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

Imprese, Conflavoro: per il 93 per cento delle aziende la burocrazia della Pubblica amministrazione ha un impatto critico
Il 93 per cento delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività e di queste, oltre la metà (il 48%), lo considera significativamente negativo

Presentato il Rapporto Garfagnana 2025: tra sfide e risorse, un territorio in cerca di futuro
Presentato venerdì mattina, nella Chiesa dell'ex Convento di Sant'Anna a Pieve Fosciana, il Rapporto Garfagnana 2025, realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche su incarico della Camera di…

Adriano Rapaioli è il nuovo responsabile di Lucca per Confesercenti
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa…

100% made in Italy, Conflavoro consegna Certificazione vITA a U-BOAT di Italo Fontana
Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha premiato il fondatore Italo Fontana con una targa celebrativa.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 655
E' stata presentata questa mattina (martedì 2 luglio) dall'assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini, dall'amministratore unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia e dalla storica Roberta Martinelli la nuova linea di merchandising delle Mura di Lucca. Una novità assoluta nella storia della città, che mira a valorizzare e promuovere ulteriormente il monumento simbolo del territorio lucchese in tutto il mondo.
Si tratta di un'ampia gamma di gadget ufficiali, realizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con Lucca Plus, che sarà fin da subito disponibile per cittadini e visitatori presso l'info point di Piazzale Verdi e l'info point Mura di Lucca Castello di San Donato.
Fanno parte del primo stock t-shirt, felpe, shopper in tessuto, cappellini, tazze, lapis e borracce. Un lancio iniziale, che verrà implementato con nuovi oggetti di interesse nei prossimi mesi.
Le Mura di Lucca, considerate come il maggiore e più conservato esempio europeo di fortificazione urbana, restano quindi al centro dell'azione amministrativa, che dopo la creazione del comitato scientifico, l'apertura della mostra permanente 'Ri-Conoscere le Mura', la riapertura di due locali simbolo come La casa del Boia e l'Antico Caffè delle Mura, puntano ora ad una decisa strategia di marketing turistico incentrata proprio sul simbolo urbano per eccellenza.
"Prosegue con vigore la strategia promozionale della città e delle sue bellezze – commenta l'assessore Remo Santini – tramite l'innovativa idea di una linea di merchandising interamente dedicata al monumento che ci distingue ed identifica nel mondo. Un'iniziativa che siamo certi potrà incontrare il favore dei lucchesi e dei numerosi turisti, che ogni giorno affollano i nostri info point che potranno tornare a casa con un bel ricordo dei giorni qui trascorsi".
"Le Mura sono un simbolo internazionale – aggiunge l'amministratore unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia – e questo progetto, con l'apertura di un nuovo bookshop a cura di Lucca Plus che già gestisce l'accoglienza nel Castello San Donato, mira a valorizzarle ulteriormente, in scia all'ottimo lavoro che sta portando avanti l'amministrazione comunale. Un valore aggiunto per i moltissimi turisti che amano e animano ogni giorno il nostro territorio e una bella novità per l'offerta turistica cittadina".
Per quanto riguarda il nuovo bookshoop, sono fin da subito disponibili testi dedicati a Lucca editi dalla Maria Pacini Fazzi Editore e i Quaderni dell'Historica Lucense
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 574
 
						 
						
 
						 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
										 
										
