Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
04 Ottobre 2025

Visite: 122

Anchiano ha la sua rotonda e il suo nuovo ingresso. Un intervento importante, atteso da oltre 40 anni, che vede la luce e che contribuisce sensibilmente a rendere la SS 12 del Brennero, e l'accesso all'abitato della frazione, più sicuro.
 
L'inaugurazione si è tenuta oggi, sabato 4 ottobre. Erano presenti il sindaco Patrizio Andreuccetti, il presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci e la consigliera regionale Valentina Mercanti.
 
"Il nuovo ingresso ad Anchiano - commenta Andreuccetti - è stato da sempre uno degli obiettivi prioritari della nostra azione politica. Questo progetto che oggi è realtà, migliora la qualità della vita del nostro territorio che aspettava questa svolta almeno dagli anni Settanta. Si è trattato di un lavoro impegnativo, che tutta la comunità ha affrontato con pazienza, consapevole che stavamo e stiamo vivendo un momento di passaggio importante, un prima e un dopo tangibile. Nel 2014, quando siamo stati eletti, non esisteva un progetto: non c'era un progetto approvato, non c'era un finanziamento stanziato, non c'era un accordo con Anas. Da lì in avanti, grazie ad un impegno costante, fatto di riunioni in paese, di incontri a Roma, Firenze, Lucca, Borgo, abbiamo stabilito un accordo con Anas, realizzato il progetto, ottenuto i finanziamenti, stanziato i fondi per gli espropri, dunque abbiamo effettuato i lavori. Ringrazio tutte e tutti per l'impegno, la costanza e la dedizione messa nel portare a termine questo progetto così importante: assessori, uffici, Anas, la cittadinanza tutta.  Ogni persona che ha dato un contributo deve sentire come proprio questo momento di festa e celebrazione".
 
IL PROGETTO. I lavori hanno sfiorato il milione di euro di costo: circa 600 mila euro sono stati stanziati da Anas, mentre 250 mila euro sono stati impiegati dal Comune per l'acquisizione dei terreni. I lavori, condotti da Anas, hanno consentito l'apertura di una nuova rotatoria che ha permesso l'apertura di un nuovo ingresso all'abitato. I prossimi passi, per completare definitivamente l'intervento, riguarderanno l'installazione di nuovi lampioni e lo spostamento della fermata del trasporto pubblico, da concordare con la Provincia di Lucca e Autolinee Toscane.
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per…

In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere…

Spazio disponibilie

Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il…

"La tragedia che si è verificata ieri in provincia di Rieti rappresenta l'ennesimo allarme rosso rispetto a…

Spazio disponibilie

Secondo posto per Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto, terza posizione per Abraxas Osteria, a Pozzuoli Il Lazio è la regione più rappresentata con 7 locali, al secondo posto il terzetto Campania, Emilia-Romagna e Puglia con 5 locali a testa

“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i…

A San Gemignano di Moriano, i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano hanno intercettato uno scambio “droga-denaro”.

Il Comune di Lucca fissa le date per il via al progetto di ammodernamento e potenziamento del…

Spazio disponibilie

Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie