Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
02 Ottobre 2025

Visite: 79

Sarà la suggestiva cornice della Chiesa dell'ex Convento di S. Anna a Pieve Fosciana ad ospitare, venerdì 10 ottobre alle ore 11, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025, il documento annuale realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche e dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, che offre un quadro aggiornato e approfondito dell'economia e della società locale.

L'appuntamento sarà un momento di confronto sui temi cruciali per il futuro del territorio: dinamiche demografiche, mercato del lavoro, imprese, scuola, sanità, turismo, agricoltura e sostenibilità. Dati alla mano, il rapporto fotografa una Garfagnana chiamata ad affrontare sfide importanti, ma che al tempo stesso mostra segnali incoraggianti. In particolare nel turismo, dove, nonostante il lieve calo di presenze nel 2024, si registra un incremento complessivo del 15% rispetto al 2019, accompagnato da una forte crescita delle locazioni turistiche e degli agriturismi.

Ad aprire i lavori saranno il Sindaco di Pieve Fosciana, Luciano Angelini, e il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini.

Momento centrale della mattinata sarà la tavola rotonda "Radici e nuove rotte: agricoltura, cultura, turismo e ambiente come motori di sviluppo sostenibile". Un'occasione per mettere a confronto voci e sensibilità diverse – dal mondo agricolo alle istituzioni, dalla cultura alla musica – con l'obiettivo di costruire una visione condivisa e innovativa per il futuro della Garfagnana.

Sul tema interverranno Andrea Elmi (Vicepresidente Vigneto Toscana), Giuliana Giuntini (imprenditrice agrituristica), Massimo Gramigni (copromotore del Festival Mont'Alfonso sotto le stelle), Marina Lauri (Presidente GAL MontagnAppennino), Eva Malacarne (Direttrice artistica della Compagnia Semi Volanti) e Andrea Tagliasacchi (Presidente Ente Parco Regionale delle Alpi Apuane). Il dibattito sarà moderato dal giornalista Andrea Cosimini.

La partecipazione è libera. Per una migliore organizzazione, è richiesta la registrazione online tramite il modulo disponibile sul sito della Camera di Commercio o, in alternativa, è possibile inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0585 764472.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per…

In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere…

Spazio disponibilie

Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il…

"La tragedia che si è verificata ieri in provincia di Rieti rappresenta l'ennesimo allarme rosso rispetto a…

Spazio disponibilie

Secondo posto per Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto, terza posizione per Abraxas Osteria, a Pozzuoli Il Lazio è la regione più rappresentata con 7 locali, al secondo posto il terzetto Campania, Emilia-Romagna e Puglia con 5 locali a testa

“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i…

A San Gemignano di Moriano, i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano hanno intercettato uno scambio “droga-denaro”.

Il Comune di Lucca fissa le date per il via al progetto di ammodernamento e potenziamento del…

Spazio disponibilie

Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie