L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 602
Mancano ormai poche ore all’arrivo nelle concessionarie della seconda generazione della Toyota C-HR, che conserva uno stile esuberante abbinato al sistema ibrido di quinta generazione.
La Toyota C-HR è una delle auto più attese della gamma visto il successo della precedente generazione, che dal 2016 a oggi ha trovato quasi 1,5 milioni di clienti nel mondo. Di un modello così apprezzato la casa giapponese non ha voluto cambiare l’impostazione, fatta di uno stile decisamente audace che si abbina ad una meccanica con motore ibrido collaudato e affidabile ormai sinonimo di Toyota.
La nuova Toyota C-HR 2024 porta con sé tante novità, tecniche e stilistiche. Lo stile riprende e amplifica l’impostazione in stile manga giapponese, con linee tese e spigolose che conferiscono alla vettura un aspetto tecnologico e grintose. Il motore è l’ormai classico ibrido della casa giapponese, qui disponibile in due varianti: con motore 1.8 oppure 2.0 litri rispettivamente con 140 o 198 CV. Quest'ultimo, per la prima volta, disponibile anche con trazione 4x4, grazie al motore elettrico da 41 CV dedicato al retrotreno, ma anche in una variante ibrida plug-in (PHEV) da 223 CV. I prezzi di listino in Italia partono da 35.700 euro per la 1.8 HEV Active e arrivano ai 51.900 euro della 2.0 PHEV GR Sport Premiere.
Inoltre potrete scoprire anche un’interessantissima offerta di lancio, valida solo per il mese di gennaio, sull’ampia gamma di vetture in pronta consegna, che prevede l’omaggio della manutenzione per i primi 3 anni oltre ad un kit aggiuntivo di cerchi in lega dotati di pneumatici invernali.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 913
Saranno i massimi esperti del settore a tenere le lezioni del nuovo master executive in “Diritto sportivo e governo del fenomeno sportivo” che si svolgerà, per il secondo anno consecutivo, a Lucca.
Un evento di altissimo livello, con docenti ed iscritti provenienti da tutta Italia, organizzato da IMT Scuola Alti Studi Lucca, Sport e Salute Scuola dello Sport, Associazione Italiana Avvocati dello Sport e Ordine degli Avvocati di Lucca. Un corso multidisciplinare sullo sport che si avvale di un Comitato di Gestione, coordinato dall’avvocato Florenzo Storelli, e un Comitato Scientifico, coordinato dal professor Andrea Averardi.
Il master partirà il 2 febbraio e si concluderà nel mese di dicembre con la consueta consegna degli attestati. Si tratta di un corso annuale, articolato in 200 ore, che avrà luogo il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Il 50 per cento delle lezioni avviene online, il restante 50 per cento in presenza presso la Scuola IMT di Lucca. Le iscrizioni scadono il 21 gennaio.
Il master è aperto a tutti i laureati ed ha un costo di iscrizione davvero interessante. Da sottolineare il supporto della Fondazione Banca del Monte di Lucca che, con il suo contributo, ha dimostrato la propria sensibilità nei confronti di un progetto importante come questo che proietta la città murata in una dimensione nazionale accogliendo eccellenze da tutto lo Stivale.
Confermatissimi tutti i docenti selezionati lo scorso anno. Vasta la gamma delle materie trattate: non solo diritto ed economia, ma si approfondiranno anche altri temi legati al mondo dello sport come le neuroscienze, le data analysis, la reputation, la comunicazione (media e social), la gestione dei grandi eventi, il business, il doping, la sicurezza nelle manifestazioni, le scommesse, il video-gaming (e-sport), la cyber-security, le fake news e molto altro.
“Punto di forza di questo master – spiega l’avvocato Florenzo Storelli - è proprio la sua multidisciplinarità che lo differenza rispetto a tanti altri corsi che si tengono in Italia. Siamo orgogliosi di ospitare questa eccellenza nazionale proprio a Lucca. Sport e Salute, per la prima volta, organizza un evento così importante fuori Roma a testimonianza della sua valenza. Il primo anno si è concluso il 15 dicembre con la consegna degli attestati del master. Presidente della commissione è stato il professor Lorenzo Casini, presidente della Lega Calcio Serie A, che sarà anche tra gli organizzatori di quest’anno in quanto facente parte del Comitato di Gestione”.


