L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 483
Anche quest'anno torna l'appuntamento con la Rassegna Amateatro che si svolge con il contributo economico del Comune di Lucca. L'Associazione teatrale Nando Guarnieri che già negli anni '70, raggruppò le Compagnie amatoriali della città, ha dato vita a questa Rassegna ogni anno per più di 40 anni. Quest'anno la Rassegna si svolgerà presso il teatro della Scuola Media "Leonardo da Vinci" piazza Aldo Moro 185, S.Concordio Lucca. Ecco il programma:
DOMENICA 17 DICEMBRE 2023 ORE 21,15:COMPAGNIA TEATRALE SOTTOSOPRA
UN NATALE SOTTOSOPRA
Drammaturgia e regia di Barnaba Guerri
DOMENICA 4 FEBBRAIO 2024 ORE 17:ASSOCIAZIONE LABORATORIO BRUNIER - LUCCA
ROMEO E GIULIETTA PER SEMPRE
Da W.Shakespeare
SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ORE 21: COMPAGNIA NUOVO TEATRO - PISA
NON TI CONOSCO
Drammaturgia e regia di Fabrizio Primucci
DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024 ORE 17: COMPAGNIA I GIAMBURRASCA- LUCCA
I CILIEGI DI HIROSCIMA
drammaturgia e regia di Miriam Iacopi
DOMENICA 3 MARZO 2024 ORE 17: COMPAGNIA VALTEATRO - LUCCA
SOLO TRE SOLDI
drammaturgia e regia di Patrizia Menchetti Bini
Biglietti: interi 8 €, ridotti (under 18 anni) 5€ INFO :
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 475
Domani (martedì 12 dicembre ore 21) al Teatro San Girolamo nuovo appuntamento del cartellone 2023 dei Puccini Days, il festival che il Teatro del Giglio dedica al Maestro Giacomo Puccini: il concerto Quattro voci per Berlino, realizzato dal Giglio in collaborazione con Virtuoso & Belcanto Festival, è la fase finale di un lungo processo di selezione partito a settembre con il bando di audizione pubblica nazionale rivolta ad artisti cantati lirici under 35. Le quattro voci femminili soliste che saranno selezionate domani sera - con voto della Commissione presieduta dal Maestro Pietro Mianiti congiunto al voto popolare - si esibiranno nella capitale tedesca in occasione del tradizionale Concerto di Pasqua dei Populäre Konzerte della Filarmonica di Berlino.
"Il Festival Virtuoso e Belcanto – afferma Cataldo Russo, direttore artistico del Teatro del Giglio - nasce nel 2016 proprio grazie al ruolo del nostro teatro come "incubatore' di esperienze culturali di elevata qualità artistica. La presenza nel calendario del Lucca Puccini Days di questa iniziativa é un altro significativo tassello per la nostra reciproca collaborazione, orientata a far sì che Lucca sia al centro di un progetto di internazionalizzazione e il Teatro del Giglio uno dei luoghi significativi e riconosciuti nel mondo per il canto lirico italiano, visto anche il recente riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità."
"Siamo davvero felici ed emozionati - ha commentato Riccardo Cecchetti, direttore artistico di Virtuoso e Belcanto - di poter non soltanto replicare questa sinergia con Berlino, ma soprattutto di essere riusciti a portare a Lucca, in una serata aperta al pubblico più ampio, le migliori soprano under 35 di tutta Italia. Poter contare anche sulla presenza del pubblico rappresenta un modo per rendere Puccini e la meraviglia della lirica accessibili a tutti: sarà una serata di grande impatto e per questo ringraziamo la collaborazione del Teatro del Giglio".
LE SELEZIONI. Le finaliste, provenienti da tutta Italia, si esibiranno domani pomeriggio (12 dicembre) al Teatro San Girolamo di fronte alla giuria composta dal Maestro Pietro Mianiti, direttore d'orchestra, Riccardo Cecchetti, Franco Martinelli, in qualità di delegato della stagione dei Concerti Popolari di Berlino e Aldo Tarabella, regista lirico.
Le superfinaliste, poi, replicheranno le loro performance la sera, alle 21: l'ultima fase delle selezioni, infatti, sarà aperta al pubblico che sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio, contribuendo, quindi, alla scelta dei quattro talenti che voleranno a Berlino. La serata, inserita nella programmazione dei Puccini Days, sarà interamente dedicata proprio alle arie del compositore lucchese: infatti, sarà proprio Puccini, nel centenario della sua morte, il protagonista del concerto berlinese della prossima primavera.
LE ARTISTE. Ecco i nomi delle soprano selezionate: Maria Rosaria Bosco, Lorena Cesaretti, Anna Cimmarrusti, Federica Di Rocco, Sara Fogagnolo, Maila Fulignati, Francesca Longari, Francesca Maionchi, Francesca Manzo, Alessandra Marangon, Celeste Nardi, Alessia Panza, Francesca Paoletti, Elena Perroni, Ilaria Alida Quilico, Chiara Ramello, Noemi Umani, Rosa Vingiani. Le artiste sono le migliori giovani soprano di tutta Italia.
Il biglietto per partecipare alla serata è di 5 euro.
Informazioni dettagliate sui concerti e su tutti gli appuntamenti in programma per i Puccini Days sono consultabili sul sito www.teatrodelgiglio.it
Per restare aggiornati sulla programmazione di Virtuoso e Belcanto: www.virtuosobelcanto.com


