L'evento
Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, incontro con Frediano Finucci
In occasione dell'apertura dell'Anno Accademico 2025-2026 l'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti presenta la prolusione del Socio Corrispondente Frediano Finucci, Caporedattore Economia ed Esteri del Tg La7,…

Viva la Carmen: il circolo versiliese della lirica omaggia Bizet e propone un pomeriggio ricco di famose arie
Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato (15 novembre) alle ore 17.00 al Teatro Scuderie Granducali

“Noi e la Grande Ambizione” - Andrea Segre ospite al cinema Astra
Un viaggio tra vita e politica, individuo e società, paura e sogno. Un viaggio tra passato, presente e futuro. Un viaggio, come quello compiuto da “Noi e la…

Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 465
Ammonta a settemila euro la cifra raccolta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in occasione del concerto/spettacolo Elio canta Jannacci che si è tenuto lo scorso 30 giugno per celebrare i dieci anni dalla riapertura del Complesso di San Francesco.
La Fondazione ha infatti posto in essere tutte le procedure necessarie alla donazione dell’intera somma al Dipartimento Neuroscienze Pediatriche dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, che svolge ricerche su "Sindromi Genetiche con Disabilità Intellettiva e Disturbi dello Spettro Autistico”.
Un contributo alla ricerca, dunque, reso possibile anche dalla generosità del pubblico che ha acquistato i biglietti accorrendo in massa alla celebrazione del decennale.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 599
Torna venerdì (21 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa Caterina per Real Collegio Estate il primo di due concerti per l'ormai collaudato format Melodie all'ombra del nostro campanile organizzato dall'associazione Don Franco Baroni Odv di Lucca.
L'evento, condotto da Emanuela Gennai, si intitola I meravigliosi anni '60, '70 e '80 e sarà un viaggio nel repertorio musicale di tre decenni che continuano, ancora oggi, a comunicare e ispirare le nuove generazioni.
Sul palco gli allievi della scuola Lym Academy di Lucca diretti dal maestro Vijay Pierallini. Due i gruppi vocali che si cimenteranno con pietre miliari come I say a little prayer di Aretha Franklin o Dancing queen degli Abba: i Golden Sounds e gli Harmonia Mundi.
Ingresso gratuito da via della Cavallerizza.


