L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 575
È stato un successo l'apertura della mostra musica maschere organizzata dall'Ucai di Lucca. 25 soci hanno esposto le proprie opere a tema . È una mostra montata con grande passione e armonia, non si nota la differenza dello stile degli artisti. Ogni quadro ha una sua personalità e brilla di luce propria. Tante le persone che hanno visitato la mostra. La cosa più bella che si è notata è l'anima dell'associazione, lo spirito di unione e di amicizia tra i soci. Lo stimolo per fare sempre meglio. Tutti i giorni dalle 16 alle 19 sarà possibile visitarla. Domenica alle 17.30 evento musicale per festeggiare i 280 anni di Boccherini con un bellissimo concerto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 587
E' in programma per lunedì 20 febbraio alle 17.00 nella sala del Trono a Palazzo Ducale l'incontro pubblico con Štefan Čok sul tema 'Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica' che rientra nell'ambito degli appuntamenti organizzati e promossi dalla Provincia per il Giorno del Ricordo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Jonathan Pieri, direttore dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Lucca.
Štefan Čok, triestino quasi quarantenne, lavora alla sezione di Storia ed Etnografia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste. Negli anni ha collaborato con molte realtà a livello locale e internazionale, con la Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, l'Istituto Sloveno di Ricerche, l'associazione 47-04, l'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea FVG, il Forum società civile Europa-Russia.
Ha insegnato storia e filosofia al Liceo France Prešeren. In questi anni ha cercato di dare il suo contributo affinché le giovani generazioni comprendessero la complessa storia dell'area altoadriatica e soprattutto la grande ricchezza che è rappresentata dagli odierni buoni rapporti fra le comunità che vi abitano. Nel 2010 è stato fra i fondatori e primo presidente della sezione transfrontaliera Trieste-Capodistria dell'Associazione internazionale degli studenti di storia, dal 2017 è presidente del Centro Studi Dialoghi Europei e collabora con numerose altre realtà della società civile italiana e slovena.
Si è occupato dei rapporti italo-sloveni nel XX Secolo, partecipando e dando vita a numerosi progetti rivolti alle scuole secondarie superiori. Nel 2022 è stato autore, assieme a Raoul Pupo e Fabio Todero, della mostra virtuale 'Il confine più lungo'.
Anche in questa occasione l'incontro promosso dalla Provincia avrà valore come corso di formazione per i docenti e, a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0583-417481 -


