L'evento
Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 567
Alle ore 15:00, presso l'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Lucca, nell'ambito della Retrospettiva dedicata al regista argentino Gaspar Noé, la proiezione del lungometraggio Climax, anno 2018. In pieni anni Novanta, venti ballerini francesi di street dance si riuniscono per tre giornate di prove in una scuola abbandonata situata nel bel mezzo di una foresta per ballare tutti insieme un'ultima volta. A seguire, organizzano un'ultima festa riunendosi attorno a una grande ciotola di sangria. In poco tempo l'atmosfera si carica e una strana frenesia si impadronisce di loro per tutta la notte.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 473
Da Isola Santa al Monte Sumbra, dal Monte Sagro al Forato. E ancora, la via Vandelli, il parco Archeominerario di Calcaferro, la traversata del Monte Corchia e molto altro: ottobre mite, è l'ideale per camminare e scoprire luoghi e culture delle Apuane. Il Parco propone tanti appuntamenti per escursioni e trekking per grandi e piccini, accompagnati da guide ambientali del Parco delle Apuane. Il calendario di ottobre si arricchisce anche di altre date per recuperare le escursioni di settembre saltate a causa del maltempo.
Questo il programma completo:
Domenica 2 ottobre Il Monte Rondinaio e i Liguri Apuani
Domenica 2 ottobre Da Isola Santa agli Alpeggi di Puntato
Lunedì 3 ottobre Il Monte Sumbra, asprezza e incanto delle Apuane
Domenica 9 ottobre Traversata del Monte Corchia
Giovedì 13 ottobre Il Monte Sagro da Campocecina
Domenica 16 ottobre Archeologia industriale e mineraria a Calcaferro
Venerdì 21 ottobre Lo Zoopark e le aziende agricole del Corchia
Sabato 22 ottobre La risorgenza del Muglione
Domenica 23 ottobre Il parco Archeominerario di Calcaferro
Domenica 23 ottobre La Via Vandelli da Resceto
Domenica 23 ottobre La filiera della castagna
Giovedì 27 ottobre Il Monte Forato da Stazzema
In alcune giornate stabilite è possibile abbinare la degustazione con prodotti tipici presso i rifugi, ad altre sono abbinati "I Racconti dell'Acqua" in cui, grazie alle guide dell'Associazione il Bivacco, si raccontano e si spiegano le varie fasi del Ciclo dell'Acqua.
Nel programma completo, scaricabile dal sito del Parco (www.parcapuane.it), tutte le informazioni utili su tempi di percorrenza e livelli di difficoltà.
Per informazioni e prenotazioni 3663400187,
Per il calendario completo con tutte le info dettagliate : www.parcapuane.it


