L'evento
Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1467
Cene spettacolo e intrattenimento tutti i fine settimana per una stagione estiva all’insegna della bella musica e del divertimento tra piatti raffinati, degustazioni di focacce gourmet e bollicine pregiate. Il Bagno Biondetti di Focette (Viale Roma, 111, Marina di Pietrasanta) si propone di offrire possibilità uniche e suggestive per le serate estive.
Per la stagione che sta cominciando, infatti, lo stabilimento si presenta come un salotto sul mare in cui la spiaggia, con le sue tende e ombrelloni, fa da cornice ad un ristorante, sia di terra che di mare, sempre aperto e sostenuto da materie prime pregiate. “Al Vienna Luce, spiega il titolare Giacomo Menici – le ricette classiche si incontrano con il brand atelier: un brand di focacceria gourmet inventato nel 1950 da mia madre Gloria. Si tratta di una cucina ricercatissima fatta di ricette innovative e degustabili solo in tutti i locali della famiglia Menici a Dubai, Miami, Shangai, San Francisco, New York, Prato e Firenze.
È proprio per coccolare i propri clienti che la famiglia Menici, oltre a una grande attenzione per i menu, ha organizzato delle serate speciali, dal titolo “A cena con”, che vedranno ospiti di rilievo cantare per accompagnare la cena e renderla, in questo modo, un momento ancora più indimenticabile: il primo appuntamento è con Bobby Solo il 3 luglio seguito da Gennaro Cosmo Parlato il 7 agosto e da Ivana Spagna il 21 agosto. “Il bagno – prosegue – è il posto ideale per accogliere eventi: è un luogo versatile in cui l’eleganza fa da padrona tra legno bianco, piante pregiate tropicali e divani con cuscini di seta color corallo”. Accanto agli eventi organizzati dal titolare, infatti, chiunque può pianificare il suo evento personalizzato costruendo una serata disegnata sulla base delle proprie esigenze a partire dal menu, all’allestimento, fino all’accompagnamento musicale. “Il bagno – spiega – vuole posizionarsi al primo posto in Versilia come ambiente elegante dedicato ad un pubblico adulto e a una gioventù che non sia alla ricerca di facili entusiasmi, ma di ambientazioni eleganti e piatti all’altezza dei palati più raffinati”. Un luogo in cui, quindi, il piacere dell’estate si fonda con il gusto di saper vivere, divertirsi, ballare, e incontrare tante belle persone. Ad arricchire l’intento del Bagno di creare un ambiente che abbia qualcosa di magico è la possibilità della cena sotto la tenda in riva al mare. Una tenda capace di accogliere fino a venti persone per regalare una serata speciale in cui cenare a piedi nudi nella sabbia, tra portate di mare e vini pregiati, con la possibilità di un accompagnamento musicale adatto all’ambientazione.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 371.3765085.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1741
L’associazione EOE insieme con l’Istituto Confucio di Pisa, il 7 giugno, in occasione del Festival delle Barche Drago, presenteranno presso gli spazi del ristorante Oriente (in via C. Salomone 66 a Pisa), i giochi orientali di Go, Scacchi Cinesi e Majiang, e la filosofia che c’è dietro alla loro pratica.
Questi due giochi hanno una tradizione lunga più di 2000 anni e negli anni recenti si sono diffusi dall’Asia Orientale al resto del mondo, riscuotendo una popolarità sempre maggiore; sono giochi dalle regole semplici ma molto complessi strategicamente e per questo molto affascinanti.
Esattamente come fu per il gioco degli scacchi una ventina di anni fa, il Go adesso è utilizzato come metro di paragone per gli ultimi avanzamenti nel campo dell’intelligenza artificiale; il programma AlphaGo di Google infatti, nel 2016, è stato in grado di giocare una partita con il giocatore professionista coreano Lee Sedol, fra i più grandi giocatori al mondo, e tramite l’ausilio di reti neuronali profonde è stato in grado di batterlo. Un momento che ha segnato un’epoca.
L’associazione EOE ha come obiettivo quello di coinvolgere in prima persona la cittadinanza e le scuole di ogni ordine e grado presenti sul nostro territorio, obiettivi condivisi con il partner dell’evento Istituto Confucio di Pisa, che hanno spinto le due associazioni a collaborare attivamente con un calendario già avviato di iniziative volte all’integrazione e allo scambio culturale attraverso attività ludiche e formative proprio come questa.
Questo evento vuole proporsi come opportunità di riconoscimento identitario alla comunità cinese locale, avendo una ricaduta anche sulle famiglie che in questo modo hanno la possibilità di veder riconosciuta e valorizzata la propria cultura.
All’evento promosso dall’Associazione EOE parteciperà una classe dell’Istituto scolastico Toniolo, accompagnata dalla docente referente del progetto Tania Masi e da un gruppo di colleghi; tutto si svolgerà a partire dalle 10; ai bambini verranno illustrati i giochi dai volontari delle associazioni di settore e di seguito verrà offerta loro una merenda dove potranno gustare i tradizionali Zongzi, triangolini di riso tipici della Festa delle Barche del Drago.
“Siamo molto felici della partnership con l’associazione EOE, con la quale condividiamo gli stessi obiettivi di promozione e diffusione della cultura cinese sul territorio pisano. Le volontarie dell’Istituto Confucio accoglieranno i partecipanti il giorno 7 giugno al ristorante Oriente per festeggiare insieme quella che per noi cinesi è una delle feste tradizionali più importanti, la festa delle Barche Drago!”, ha dichiarato la professoressa Huang Yunlin, direttrice dell’Istituto Confucio di Pisa.
Alle 13 finirà l’incontro con i bambini dell’istituto scolastico, ma l’evento sarà aperto a tutti coloro che fossero interessati a conoscere questi  giochi orientali e a scoprirne il fascino per tutto il giorno, dalle ore 10 del mattino alle ore 18 del pomeriggio. È consigliato prenotarsi scrivendo all’indirizzo mail 
- Galleria:
 
										
 
						 
						 
										 
						 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										
