L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 483
Siamo entusiasti di annunciare il ritorno della seconda edizione di GANZO FEST - un - evento unico che celebra la sostenibilità, l'artigianato e la convivialità, ma questa volta con uno speciale omaggio: partendo da un breve racconto della storia ventennale dell’associazione ASCOLTA LA MIA VOCE, tra gli ideatori principali del progetto DACCAPO SISTEMA DI RIUSO SOLIDALE, quest’anno l’evento si concentra sui giovani e sul loro futuro: come saremo tra 20 anni? Lasciamo correre la fantasia nell'universo del riuso, della sostenibilità e dell'innovazione!
Come immaginiamo il guardaroba? Come ci sposteremo? Come vivremo i nostri spazi nella vita quotidiana? Con queste domande sarà lanciato il concorso “CALL FOR SUSTAINABILITY”, un'opportunità per esprimere il pensiero attraverso creazioni artistiche come brevi video,
manufatti, brani musicali, poesie e altro ancora Dettagli e iscrizioni al link: https://bit.ly/REGOLAMENTOGANZO Presso gli spazi di DACCAPO, saranno messi a tua disposizione gratuitamente una varietà di materiali destinati a un recupero creativo.
Ospiti di questa edizione gli amici dell’associazione Lillero: accompagneranno le varie attività della giornata per raccontarvi e farvi entrare nel mondo del riuso e della sostenibilità.
Il Programma:
15:00: Festeggiamo insieme il compleanno di Ascolta la Mia Voce e Daccapo
15:30: Anteprima del cortometraggio "Storie di vecchi mobili" prodotto da Valeria Muti,
scritto e diretto da Alessandro Petrucci e Matteo Paoli
16:00: Lancio del concorso "CALL FOR SUSTAINABILITY" aperto ai giovani tra 14 e 29
anni. Dettagli e iscrizioni al link: https://bit.ly/REGOLAMENTOGANZO
Dalle 17:30: Aperitivo a buffet curato da "Pecora Nera"
Dalle 18:00: GANZO MUSIC Live performances di Ramadon, Howl Jord, Cherries, Alice Ricciardi, Filippo Vannucci, Irene Lazzareschi.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo presso gli empori di DACCAPO SISTEMA DI RIUSO SOLIDALE, Via Stipeti
31/33, località Coselli
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 409
"Con grande piacere vi invitiamo a visionare il nuovo sito web della Fondazione Mario Tobino www.fondazionemariotobino.it, focalizzato sulle attività organizzate dalla Fondazione, da visite guidate a convegni, da mostre a rappresentazioni sceniche - dice Isabella Tobino, presidente della Fondazione -.
Attraverso le nuove sezioni del sito, più dinamiche e interattive, si avrà modo di scoprire la straordinaria umanità della vita dell'uomo, del poeta e psichiatra Mario Tobino e la storia dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano dove Tobino ha lavorato e vissuto per oltre quarant' anni e dove la Fondazione, a lui dedicata, sorge.
Le nuove sezioni sono disegnate per garantire un'esperienza ottimale anche da dispositivo mobile e prevederanno integrazioni future, del materiale archivistico non ancora incorporato, basandosi interamente sui dati di navigazione per assicurarci di rispondere alle vostre esigenze al meglio. Si potrà ripercorrere nella sezione Lo 'spedale de 'pazzi le fasi della nascita e sviluppo della struttura manicomiale lucchese e la storia dell'assistenza psichiatrica attraverso la strumentazione medico scientifica oppure ripercorrere le tappe di vita del manicomio attraverso una moderna mappa temporale. Abbiamo inoltre integrato la possibilità di consultare e prenotare tutte le nostre attività culturali direttamente dal sito internet attraverso un moderno strumento di prenotazione. Ciascuna tipologia di attività culturale - Sorella Follia, eventi, convegni - programmata nel calendario online è contrassegnata da un colore per rendere più immediato il riconoscimento alla tipologia di appartenenza e consentire una prenotazione istantanea".


