Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 160
Bruno Zappia, consigliere comunale della Lega Salvini premier di Capannori, torna sul tema della sicurezza stradale segnalando una situazione di pericolo nel comune.
"Alcuni cittadini che abitano in via Pollinelli - afferma il consigliere -, la strada che va da Porcari a Capannori, mi hanno segnalato (e si vede chiaramente dalle foto) che ai margini della strada manca totalmente l'asfalto: per ciclisti, pedoni e automobilisti diventa pericolosissima transitarvi".
"Bisogna passare dal prato per evitare le buche e gli avvallamenti? - si chiede Zappia - La sicurezza stradale deve essere una delle priorità dell'amministrazione comunale. Queste sono opere non eccessivamente onerose, ma direi utili e fondamentali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Prenderanno il via in estate i lavori per la riqualificazione della Caserma dei Carabinieri di via dei Colombini a Capannori. Per la realizzazione di questo importante intervento la Regione Toscana ha assegnato al Comune risorse pari a 111.018 euro nell'ambito dei fondi PIU, circa la metà del costo complessivo dell'opera, che è di 200 mila euro. Adesso quindi l'ente di piazza Aldo Moro darà il via alle procedure di gara per l'assegnazione dei lavori, in modo che possano partire con la stagione estiva.
L'intervento prevede, in particolare, l'efficientamento energetico dell'edificio e rientra nel progetto complessivo di riqualificazione urbana del centro di Capannori portato avanti dall'amministrazione Menesini.
Il progetto prevede, dopo la rimozione dell'eternit presente, il rifacimento della copertura dell'edificio, compreso l'isolamento termico del sottotetto, e la sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi infissi con profili in alluminio a taglio termico e vetrocamera, mentre per i serramenti del primo piano è in programma anche la coibentazione dei cassonetti esistenti mediante l'applicazione di un pannello isolante. Saranno inoltre sostituite con caldaie ad alto rendimento le attuali caldaie presenti al piano terra e al primo piano. I gruppi di illuminazione esistenti saranno sostituiti con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza.
"La Caserma dei Carabinieri di Capannori per la sua centralità riveste un ruolo rilevante per garantire la sicurezza dei nostri cittadini ed è quindi importante garantire l'efficienza ed il decoro dell'immobile che la ospita - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un intervento con cui continuiamo ad investire sui presidi per la sicurezza presenti sul nostro territorio. Dopo aver contribuito a fare in modo che la caserma dei Carabinieri di Pieve di Compito rimanesse al suo posto e dopo che il presidio del Comando Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell'Arma dei Carabinieri è stato dislocato nella sede dello sportello al cittadino di San Leonardo in Treponzio, adesso stiamo intervenendo per migliorare in particolare dal punto di vista dell'efficientamento energetico la Caserma dei Carabinieri di Capannori. Un'opera che rientra a pieno titolo nel consistente progetto di riqualificazione del centro di Capannori che stiamo portando avanti grazie ai fondi PIU che la nostra amministrazione è riuscita ad aggiudicarsi".


